Completo a Montelibretti. Portale primo dopo il cross
E’ il Serg. Emiliano Portale in sella a Rubens delle Sementarecce a conquistare dopo la prova di Cross Country, sabato 21 settembre, la testa della classifica del Campionato Italiano assoluto di Completo, in corso di svolgimento a Montelibretti in concomitanza del CICO 3 stelle. Solo una piccola infrazione al tempo per Portale e Rubens che chiudono con un punteggio negativo parziale di 48,48 in quinta posizione nella classifica del CICO (da cui viene estrapolata quella del Campionato Italiano).
Seguono a ruota altri azzurri e per la precisione il CMS Roberto Riganelli in sella a Stinger Du Meugon (sesta posizione nella prova internazionale e attuale secondo posto nella classifica del campionato) con un punteggio di 57,60. Entrambe i binomi fanno parte della rappresentativa azzurra che sta prendendo parte alla tappa italiana della FEI Nations Cup Eventing. Il terzo posto provvisorio del Campionato Italiano spetta a Sara Breschi in sella a Midollino. L’amazzone azzurra ha chiuso il cross di oggi con un totale di 68,80 punti negativi.
Gli altri due binomi facenti parte della squadra di Coppa: l’Ag Pietro Sandei su Mouse (64,00) e l’Ass. C Marco Cappai in sella a Sunshine Sweet (87,20), hanno chiuso la seconda prova rispettivamente al settimo e quattordicesimo posto. In testa alla classifica della prova di campagna del CICO ci sono ben 4 britannici e precisamente nell’ordine: Nicky Roncoroni (Trig Point; 44,60), Emilie Chandler (Law Coopers; 46,40), Paul Sims (Calador; 48,00) e Dani Evans (Raphael II). Questo risultato consente alla Gran Bretagna di mantenere ben salda la testa della classifica della Nations Cup con 139 punti negativi totali, ma l’Italia è seconda con 170,40, mentre la Germania resta dietro con 262,40.
Nel concomitante CIC 2 stelle al comando dopo la prova di Cross è ancora Marco Biasia in sella a Neptune de Sartene. Con un netto nel tempo il cavaliere azzurro ha lasciato invariato il suo punteggio negativo (42,80). In testa dopo la seconda prova nel CIC 1 stella, balza, invece, l’azzurra Elisabetta Moranzoni su Dinin Valver (40,90), che scalza, così, dalla prima posizione l’elvetica Cortesi. Per ciò che riguarda, invece, il Campionato riservato ai cavalli italiani di 6 anni in testa dopo la seconda prova troviamo Oberon di Val Litara agli ordini di Roberta Guenzani.