Ricerca: Data: 17/10/2008 - 10 articoli
FUMATA NERA a Palazzo Chigi, gli ippodromi italiani di trotto e di galoppo rimangono chiusi a oltranza. La riunione convocata da Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, nel pomeriggio di giovedì 16 ottobre non ha avuto gli esiti sperati...
IL COMITATO DI CRISI dell’ippica comunica: “ I vertici dell’Unire ed il Comitato di Crisi dell’ippica italiana sono stati ricevuti giovedì 16 ottobre a Palazzo Chigi dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, dott. Gianni Letta...
CLAMOROSO atto di protesta degli ippici la mattina di giovedì 17 ottobre a Napoli. Alcune centinaia di operatori (in prevalenza del trotto – tra loro diecine di drivers e cinque cavalli) hanno bloccato per circa un’ora lo svincolo della tangenziale ad Agnano nei pressi dell’ippodromo cittadino..
I MEMBRI milanesi del Comitato di Crisi dell’ippica comunicano: “In seguito al protrarsi dello stato di agitazione, deciso all’unanimità, in data 16 ottobre a Roma da tutte le componenti del settore ippico, per meglio capire l’attuale situazione, al fine di prendere decisioni in merito alle posizioni da tenere nei giorni a venire, è stata indetta sabato 18 ottobre 2008, alle ore 16.00, presso l’area totalizzatori dell’ippodromo di San Siro galoppo, con ingresso da Piazzale dello Sport, un’assemblea plenaria degli operatori ippici”.
LO SCIOPERO delle categorie del trotto e del galoppo ha avuto inizio mercoledì 8 ottobre. Venerdì 17 ottobre non sono stati dichiarati i partenti per tutte le corse del week-end 18-19 ottobre per cui salgono a 13 i grandi premi non disputati in 12 giorni...
LA FEDERAZIONE Italiana Turismo Equestre ripropone la grande classica di fine stagione: il Trofeo delle Regioni di TREC, la competizione agonistica aperta alle compagini regionali che prelude agli ultimi appuntamenti con Fieracavalli di Verona (6-9 novembre)...
L’UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) comunica: “La riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Unire di venerdì 17 ottobre 2008 è stata incentrata per massima parte nell’esame della delicata situazione di crisi del comparto ippico, anche alla luce dell’incontro convocato dal Sottosegretario Letta...
UNA MANIFESTAZIONE di protesta dell'ippica si è avuta, nella giornata di venerdì 17 ottobre, anche sulla A14. Un gruppo di operatori di trotto delle Marche e dell'Emilia Romagna ha imboccato l'autostrada Adriatica a Porto San Giorgio. La colonna di auto e di van si è diretta a lenta andatura verso Ancona. Si è così formata una coda di una diecina di chilometri. La Polizia ha poi raggiunto la testa della colonna e le ha ordinato di uscire al casello di Loreto. Nel successivo diverbio tra le forze dell'ordine e i manifestanti, il driver Vittorio Ballardini è caduto ed è stato subito dopo trasportato all'ospedale di Loreto per accertamenti.



























.jpg)

