Ricerca: attilio d\'alesio - 17 articoli
Caro Direttore, I più sinceri complimenti per il nuovo "format" del tuo quotidiano e , stamani.guardandolo ho ritrovato una mia lettera pubblicata il 27 gennaio 2015, dal titolo " riforma dell'ippica, giocate con me " dove immaginavo una corsa virtuale tra i quattro progetti di riforma allora in campo.....
Caro Direttore,
Leggere il comunicato odierno della Associazione nazionale degli allevatori dei cavalli anglo arabi, ci riempie di grande "felicità " e ci fa ben sperare per il futuro.
È' verissimo che se si sogna in due, quel sogno può diventare realtà, ed il sogno che abbiamo in tanti e' quello di salvare il nostro meraviglioso mondo, i nostri cavalli, la nostra meravigliosa storia e costruire insieme un grande futuro.In Spagna e' stata sottoscritta una Convenzione tra la la SELAE ( la società statale delle lotterie) e l'associazione nazionale degli ippodromi presso la sede del Consiglio superiore dello Sport per rilanciare le corse dei cavalli negli ippodromi.
E così riaprono due ippodromi : quello di San Sebastian e quello di Madrid.Caro Direttore
In questi giorni abbiamo letto ed ascoltato in varie trasmissioni. Televisive , tante diverse letture della ,ormai nota a tutti , decadenza della Delega Fiscale ed in particolare dell'art 14 dedicato ai giochi, al cui interno era previsto un decreto che avrebbe dovuto istituire la Lega Ippica.
Al di là delle legittime letture ed opinioni di ognuno credo che sia opportuno mettere qualche punto fermo:
Caro Direttore, il Presidente di Sistema Gioco Italia Massimo Passamonti ci ha ricordato che tra le tante riforme da fare c'è anche la riforma delle scommesse ippiche, abbandonate da anni e sulle quali ci auguriamo che l'Agenzia delle Dogane metta finalmente mano insieme ai Concessionari dei Giochi che ne sono i massimi esperti.
Caro Direttore, purtroppo oggi ti disturbo per una notizia molto molto triste: ci ha lasciato dopo una lunga malattia Remo Molinari, un grande amico, un grande appassionato della nostra Ippica, un grande tecnico informatico.
Caro Direttore, Colgo l'occasione della tua sempre cortese attenzione per condividere con te e con tutti i lettori una riflessione:
oggi, promossa dalla Coldiretti , c'è stata una grande manifestazione nazionale sulla gravissima " crisi del latte" che ha visto la partecipazione di tutta la filiera e di ben 5 Ministri, tra cui il ministro Martina, e tanti Sindaci.Comunicato "Il Consiglio di Stato in data 13 dicembre 2014 ha emesso il parere richiesto dal Ministero delle Politiche Agricole sulla natura giuridica della Convenzione tra Ministero e Società di corse che gestiscono gli ippodromi nazionali.