Zanica, a marzo nuovo corso di riflessologia
Si dice che la mano sia l’estensione del cuore ed è vero. Attraverso il tocco passa l’emozione che spesso diventa curativa. La riflessologia rientra nelle pratiche olistiche che stimolano l’intelligenza del corpo e la sua capacità di autoguarigione attraverso il tocco. Utilizzata da millenni sull’uomo è di grande beneficio anche per gli animali. In questo caso parliamo di cavalli e di riflessologia per i cavalli.
L’intero corpo del cavallo è rappresentato sulle sue estremità, cioè sui piedi e sulle mani. Il piede è la parte dell’arto posteriore che va dal garretto alla corona e la mano è la parte dell’arto anteriore che va dal carpo alla corona. Con la riflessologia si usa la pressione delle dita su zone specifiche che si trovano sulle estremità, agendo in modo riflesso sugli organi e sui sistemi qui rappresentati e riportando l’intero organismo verso un nuovo equilibrio.
La riflessologia agisce sia sul piano fisico, sia - e soprattutto - sul piano emozionale attenuando, e a volte risolvendo, problemi comportamentali e stereotipie.
La tecnica di base è di facile apprendimento e, oltre a prevenire e a curare disagi e malesseri, aiuta l'osservazione e l'ascolto del proprio cavallo, componenti essenziali per una bella e armoniosa relazione.
Se sei interessato/a ad imparare i principi base di questa antica tecnica e a partecipare attivamente al benessere del tuo cavallo contattami. Organizzo giornate informative presso centri ippici e propongo una formazione individuale per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento.
Il prossimo corso introduttivo alla riflessologia si svolgerà sabato 12 marzo 2022 presso il Centro ippico La Rosa Bianca in Via Crema 18/A a Zanica in provincia di Bergamo.
Photo ©Elisa Dri
Per informazioni:
f.manca10@gmail.com
Facebook: Francesca Manca – Riflessologia per i cavalli
Instagram: riflessologiacavalli