In Abruzzo sinergia tra Università e Ippodromo
UNA CONVENZIONE a firma del rettore dell’Università degli Studi di Teramo Mauro Mattioli, e dell’amministratore delegato della Ippoinvest, Vanni Parenti, dà inizio ad una collaborazione tra le strutture didattiche e di ricerca dell’Università e il sistema ippico regionale. L’originale iniziativa tra l’Ateneo teramano e l’Ippodromo d’Abruzzo, non ha precedenti in Italia e nasce principalmente per le competenze della Facoltà di Medicina Veterinaria nelle attività diagnostiche e nel settore della tutela e del benessere animale.
«All’interno delle scuderie di San Giovanni Teatino – ha dichiarato il Rettore – saremo a servizio dei veterinari dell’Ippodromo, dei cavalli e degli allevatori. Per eventuali cavalli infortunati o per i quali si richiede un intervento clinico, assicureremo il trasferimento degli animali presso le strutture ospedaliere della Facoltà o nella nostra azienda agricola di Chiareto, dotata di attrezzature di particolare ed esclusivo interesse ippiatrico, quali ad esempio, il treadmill».
Oltre all’area medico veterinaria, la collaborazione prevede anche l’impegno di altri settori di ricerca dell’Università di Teramo, in particolare quelli della comunicazione e del management turistico-sportivo.
La collaborazione tra Ippodromo d’Abruzzo e Università di Teramo, aggiunge un tassello significativo al progetto di rilancio della struttura di San Giovanni Teatino, portato avanti dall’amministratore delegato di Ippoinvest, Vanni Parenti, che prevede un incremento delle attività all’interno dell’ippodromo.
«Nelle scuderie dell’ippodromo – osserva Parenti – sarà presto operante un centro diagnostico collegato alla Facoltà di Veterinaria in grado di soddisfare al meglio le necessità dei cavalli ivi ospitati, ma anche quelle dei molti operatori ippici dell’area Chieti-Pescara».





















.jpg)



