Ricerca: ippodromo - 1226 articoli
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l’Ippodromo Capannelle è pronto a trasformarsi nel cuore pulsante dell’ippica italiana per un weekend che gli appassionati non vorranno perdere. Due giornate di adrenalina pura, emozione e tradizione, dedicate al fascino senza tempo del trotto.
La pista sulla quale Publio Elio Calpurniano detto Gutta (goccia, per il poco peso) celebre auriga del I secolo d.C. vincitore di oltre 2 mila corse - con cavalli famosi come Oceano, Danao e Silvano - accumulando una grande fortuna (i fregi della sua tomba nei pressi della Porta Flaminia sono ora a Villa Caffarelli sul Campidoglio) si trova adesso quasi 10 metri sotto, ma i cavalli del Longines Global Champion Tour, che - da venerdì a domenica - daranno spettacolo al Circo Massimo nel più prestigioso e (e ricco) circuito mondiale di salto ostacoli, forse ne percepiranno ancora l’acre odore della competizione.
NAPOLI. E’ giunto alla 44° edizione, il Fernatat, l’unico gran premio dei gentlemen. Con la sua formula di batterie e finale è il Lotteria degli amatori. Che quest’anno si presenta all’insegna di una nuova veste, più accattivante ed equilibrata nelle chances dei cavalli.
Nella giornata di ieri, 03 ottobre, si sono svolti i primi incontro tra Ministero e Categorie, distinti tra trotto e galoppo, per delineare i contorni del Calendario 2026.Innanzitutto va sottolineato un apprezzabile approccio analitico. Si è partiti con lo stato di fatto degli ippodromi, per avere un quadro di quali Società di Corse hanno già fornito la documentazione per essere inserite nel Calendario 2026 e quali invece hanno richiesto una dilazione al 30/11.
MERANO. “Arriverà la pioggia”, così ci dice la gentile impiegata della Merano galoppo guardando il cielo dalla finestra del suo ufficio. Un cielo con molte nuvole all’orizzonte. Sono le 9.15 e sta per svolgersi la dichiarazione dei partenti dell’86a edizione del Gran Premio Merano Alto Adige.
Il prossimo fine settimana Merano vivrà il meeting del Gran Premio Merano Alto Adige nel suo ippodromo. Un evento che fonde sport, spettacolo e mondanità in un ambiente capace di esprime un grande fascino.
Lunedì a Maia, nella sala bilance dell’ippodromo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, con l’intervento del Presidente della Merano Galoppo Gianni Martone. Quest’anno più di altre volte la città sulle sponde del Passirio diventa crocevia dell’ostacolismo internazionale.’Ippodromo Snai Sesana ospita in un insolito lunedì pomeriggio la 16^ giornata di trotto stagionale nonché ultima di settembre in attesa del calendario di ottobre che inizia da sabato 4. Il 22 si va in pista dalle ore 15:15 con i cancelli e la biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti già dalle ore 14:00 con ticket d’ingresso sempre a 5 euro e solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’accesso all’impianto è gratuito.
Ecco la grande domenica alle Capannelle! Galoppo di alto profilo, selezione e spettacolo, uno di quei pomeriggi ai quali non si può mancare. Orario d’inizio alle 14.40, si attende il triplice fischio all’Olimpico del Derby Lazio-Roma, poi dritti all’ippodromo con la prima corsa, una di quelle imperdibili ovvero il premio Fiuggi sui 1500 per due anni e sulla via del Gran Criterium.