Ricerca: università - 8 articoli
ROMA. Domenica 12 luglio 2020 è il gran giorno del Derby. È il momento in cui l’ippodromo Capannelle riesce a calamitare l’attenzione di tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori con l’evento più importante del galoppo nazionale, il 137° Derby Italiano di galoppo, quest’anno sponsorizzato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma. Una magia che si ripete, stagione dopo stagione, senza perdere nulla del fascino di un tempo. Due minuti e mezzo di gioie, speranze, attese, passione e sogni, da vivere tutti d’un fiato, per celebrare la vittoria del miglior cavallo...
Una giornata incredibile sotto tanti punti di vista quella vissuta da numerosi partecipanti alla Conferenza Stampa relativa ai progetti in essere tra Carabinieri ed Università di Teramo in merito alla salvaguardia della biodiversità, iniziata con l'apertura da parte del Col. Luciano Sammarone, Comandante del reparto di Torre Feudozzo, che ha dato il via ai lavori con l'intitolazione Sala Convegni a Luca Riva, stimato professionista, che con la sua passione ed entusiasmo ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei suoi colleghi.
Studio e attività sportiva agonistica, preparazione che apre le porte al mondo del lavoro e obiettivi agonistici di livello internazionale, due binari paralleli, un solo fine: permettere risultati eccellenti senza che una sfida renda deficitaria l'altra.
Tre giornate di bel polo internazionale al Club Acquedotto Romano di Monte Compatri (Roma) con il III Torneo Universitario Challenge, organizzato da Peter Elser, il più giovane componente della celebre dinastia capitolina di polo-players. Una manifestazione che ad iniziare da giovedì darà vita ad eliminatorie e finali nelle quali saranno presenti sei squadre di altrettanto famose Università, composte da giovani e giovanissimi (giocherà pure un tredicenne e molte ragazze) provenienti dai cinque Continenti.
DOPO LA CONVENZIONE dello scorso luglio con la scuola svedese Österportsgymnasiet, arriva un altro riconoscimento al lavoro di recupero e gestione dei cavalli svolto dalla associazione IHP (Italian Horse Protection): un accordo con l’Università di Lubiana, settore educazione e cultura, per lo svolgimento di tirocini formativi da parte dei suoi studenti...
A DISTANZA di un mese dall’incontro tenutosi a Oristano in occasione del convegno “Sclerosi Multipla: aspetti clinici e riabilitativi”, martedì 22 febbraio, al Centro Ippico Militare di Cagliari, la commissione congiunta formata dai rappresentanti delle università di Cagliari e Sassari, del dipartimento di riabilitazione equestre della FISE, del comando militare e del Ministero della Salute si riunisce con lo scopo di definire i lineamenti organizzativi...
DOMENICA 13 DICEMBRE all’ippodromo di Vinovo a Torino si è concluso il Campionato Giornalisti & Universitari 2009 con la vittoria dell'unico torinese in campo, l'universitario Riccardo Monti (medicina) che ha preceduto il triestino Alberto Benvenuti (già vincitore di un campionato) e la palermitana Gloria Zuccaro...
UNA CONVENZIONE a firma del rettore dell’Università degli Studi di Teramo Mauro Mattioli, e dell’amministratore delegato della Ippoinvest, Vanni Parenti, dà inizio ad una collaborazione tra le strutture didattiche e di ricerca dell’Università e il sistema ippico regionale. L’originale iniziativa tra l’Ateneo teramano e l’Ippodromo d’Abruzzo, non ha precedenti in Italia e nasce principalmente per le competenze della Facoltà di Medicina Veterinaria nelle attività diagnostiche e nel settore della tutela e del benessere animale...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1





























.jpg)

