• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
        Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
        Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
      • Bruno Chimirri Vince il  Master Individuale di Palermo
        Bruno Chimirri Vince il Master Individuale di Palermo
      • Cavalli e  non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
        Cavalli e non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • "Prima" di ottobre al Sesana, con i puledri e la maratona
      • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
        Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
      • Parigi o cara ... e il sogno di vincere l'Arc
        Parigi o cara ... e il sogno di vincere l'Arc
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
        Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping
      • Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
        Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.680
      • Ippica9.540
      • News3.486
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere949
      • Cultura287
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1333Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 220Maurizio Soverchia
    • 219Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 177Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Gli ippodromi e gli investimenti mai fatti...''
  • Lettere al Direttore
  • Roberto Faticoni
  • 01/09/2012

''Gli ippodromi e gli investimenti mai fatti...''

Gentile Direttore, visto il momento critico e le difficoltà finanziarie che la nostra Nazione sta affrontando in tutti i settori, vorrei che qualcuno degli “addetti ai lavori” dell’ippica se ne rendesse conto… magari accendendo la Tv ogni tanto. Il nostro settore ha bisogno di tutti (ippodromi – allevatori – proprietari – guidatori - fantini - allenatori - lavoratori in genere) e non sto qui ad elencare le ragioni, non solo perché sono ovvie, ma anche perchè non finirei mai. Basta dire che ognuno di loro ha il proprio ruolo e che ogni ruolo è fondamentale.
I rappresentanti del nostro mondo, però, invece di sedersi ad un tavolo e sentire tutte le esigenze di tutti gli addetti ai lavori, stanno un po’ qua e un pò la aspettando la solita manna dal cielo che salvi il proprio orticello (sto parlando della politica, ovviamente!)
Purtroppo capofila di questo modo di pensare sono gli ippodromi. Dico purtroppo perché per anni hanno campato con soldi statali cioè' pubblici, e lo continuano a fare. In realtà allo stato attuale delle cose hanno perso solo il 20% rispetto al 2004. In quell’anno infatti percepivano 75 milioni mentre adesso ne prendono 61. Invece il montepremi a traguardo ha perso dallo stesso anno il 70%. Allora vi erano 274 milioni che attualmente sono scersi a 111, sempre sperando che arrivino quei 35 milioni: sembrano essere su un treno e non sappiamo se abbia sbagliato strada o preso un binario morto.
Vengo al dunque: chiunque guardi le cose in modo oggettivo dovrebbe rendersi conto che sta assistendo alla catastrofe di alcuni ippodromi, di classe A o C non è poi importante. La cosa più buffa è che coloro che la pensano in questo modo non si rendono conto che vanno contro il resto della filiera produttiva, finendo con l’estromettere chi ha permesso loro di campare bene. Vorrei sapere quali sono gli ippodromi che hanno investito i soldi delle convenzioni per rispettare gli impegni previsti. A me sembra che molti ippodromi non solo abbiano levato o ridotto i servizi, creando cosi il deserto intorno all'ippica, facendo sparire proprietari e distruggendo cavalli per i cattivi servizi, non occupandosi di pubblicizzare lo spettacolo ippica (vedi regolamento convenzioni ippodromi) ma  anche non pagando in tempo i premi erogati dall'ente agli stessi ippodromi e spettanti a guidatori, allenatori, allevatori, proprietari e fantini.
Sembra che qualcuno questi fondi li abbia trattenuti per usarli in proprio, non solo compiendo un atto illecito, ma creando difficolta' e problemi finanziari a tutti gli operatori. Credo che sarebbe ora di farla finita. Sono convinto che nessuno debba fare i conti in tasca agli altri, ma sarebbe ora di scrivere un nuovo capitolo dell'ippica sotterrando l'ascia di guerra e cominciando a difendere tutti insieme il nostro  sport e soprattutto quell’animale, il cavallo, che permette a tutti di vivere e lavorare con passione
Credo che in futuro dovranno sopravvivere e continuare ad esistere solamente quegli ippodromi che abbiano dimostrato di essere in grado di gestire la loro attivita' in modo regolare e trasparente.
Cordialmente

ROBERTO FATICONI

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.
    • 05/09/2025

    Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.

  • Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo
    • 12/09/2025

    Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippodromi
  • investimenti
  • ippica
  • allevatori
  • proprietari
  • guidatori
  • fantini
  • allenatori
  • lavoratori
Roberto Faticoni

Roberto Faticoni

  • G.P. Triossi a mano destra: se piace ai proprietari...
    • Roberto Faticoni
    • 03/06/2014

    G.P. Triossi a mano destra: se piace ai proprietari...

  • Faticoni al Mipaaf e agli ippici: solo la Consulta ci può salvare
    • Roberto Faticoni
    • 01/05/2014

    Faticoni al Mipaaf e agli ippici: solo la Consulta ci può salvare

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap