• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ritorna Cavalli al Sole 2023
        Ritorna Cavalli al Sole 2023
      • Pisa, Horse Green Experience focus su formazione ed economia dei territori attraverso il cavallo
        Pisa, Horse Green Experience focus su formazione ed economia dei territori attraverso il cavallo
      • CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
        CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
      • Cervello equino, cervello umano: un libro su cui riflettere
        Cervello equino, cervello umano: un libro su cui riflettere
      • CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
        CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
      • Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
        Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
        Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
      • Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
        Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Ritorna Cavalli al Sole 2023
        Ritorna Cavalli al Sole 2023
      • L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
        L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.223
      • Ippica8.993
      • News3.310
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere836
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria120
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge2
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 929Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 120Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Con questa FISE si brancola nel buio''
  • Lettere al Direttore
  • Carlo Cadorna
  • 08/02/2014

''Con questa FISE si brancola nel buio''

Caro Direttore, oggi si discute molto sullo stato e sul futuro dell’equitazione italiana perché il commissariamento della FISE ha portato alla luce la reale e drammatica situazione di una federazione che dal ’96 al 2012 ha fatto solo grandi annunci, per coprire il risultato disastroso di una gestione assurda. Il successo nello sport dipende dal funzionamento dell’organizzazione di base perché costituisce la catena di montaggio degli atleti, e dalle scelte di vertice perché gli atleti hanno bisogno di un modello che ne orienti l’organizzazione e l’attività agonistica. 
L’Italia ha un’organizzazione di base pessima perché disperde le risorse in una miriade di società che, per la maggior parte, non hanno né le competenze né le risorse per essere formative: nessun altro sport ha un’organizzazione così scadente! Conseguenza di tanti anni di blandizie per averne il voto. L’organizzazione di vertice è, se possibile, ancora peggio perché non è stata fatta alcuna scelta e si brancola nel buio tra un istruttore e l’altro: quelli che affermano che i cavalieri di oggi monterebbero tutti secondo lo stesso sistema.  E’ un’analisi talmente superficiale che non merita commenti: in realtà vi sono cavalieri che ricercano l’insieme con il cavallo e cavalieri che richiedono dal cavallo la “prestazione”. 
Questo secondo metodo ci ha portati dove siamo:  attualmente abbiamo un solo cavaliere (L. Moneta) che è capace di gestire una scuderia a livello internazionale. Ma questo cavaliere ha fatto una scelta di campo quando, in diretta telefonica dagli USA, ha detto che noi siamo fuori strada: quindi è un risultato che si deve soltanto alla sua intelligenza.
Nel completo coesiste la stessa confusione tecnica: nel corso di un convegno recente sono stati riuniti quasi tutti i migliori cavalieri della specialità ed abbiamo potuto verificare che soltanto uno è stato capace di stabilire un assieme con il suo cavallo. L’Inghilterra, il Paese che attualmente è ai vertici mondiali delle specialità olimpiche, ha fatto il contrario. In preparazione per le Olimpiadi di Londra (“Grazie Inghilterra”) sono state fatte delle scelte tecniche ben precise: ai capiscuola Whitaker, in qualche modo legati alla vecchia tradizione britannica (soprattutto nel lavoro in piano) è stato preferito il caposcuola Skelton che da qualche anno passa l’inverno negli USA, confrontando la sua grande sensibilità con quei cavalieri. 
I  risultati si sono visti alle Olimpiadi ma ancor più si vedono adesso: poche giorni fa ho visto un gran premio a Palm Beach e sono stati due cavalieri inglesi a disputarsi la vittoria galoppando su quei difficili percorsi con grande naturalezza.  E praticamente inglese è il nostro miglior cavaliere da completo (l’amazzone Vittoria Panizzon). Non resta che sperare che la logica e la coerenza tornino ad albergare anche nei nostri dirigenti equestri.
                                                                                                            
CARLO CADORNA

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Concorso completo
  • Olimpiadi
  • Mondiali
  • scuderia
  • cavaliere
Carlo Cadorna

Carlo Cadorna

  • Recuperare cultura per prolungare vita sportiva cavalli
    • Carlo Cadorna
    • 25/09/2019

    Recuperare cultura per prolungare vita sportiva cavalli

  • Appunti di storia dell'equitazione moderna
    • Carlo Cadorna
    • 16/07/2018

    Appunti di storia dell'equitazione moderna

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap