Ricerca: Data: 08/02/2014
Il Coordinamento Ippodromi comunica " Continuiamo a leggere vari comunicati che commentano quanto deciso dalla Commissione Finanze del Senato nella delega fiscale ora passata all'esame della Camera e nella quale e' stato accolto l'emendamento presentato dal senatore Marinello.
Il ' leitmotiv" di questi interventi e':COMUNICATO: "Questa Federazione nazionale dei proprietari del Trotto, regolarmente costituita ed iscritta neIle sedi istituzionale competenti, che associa proprietari del centro-nord fin dal 1990, apprezza l'iniziativa di costituire un Comitate Nazionale Trotto (eNT) avviando un percorso unitario finalizzato a rappresentare gli interessi di tutti gli operatori del Trotto, vi aderisce con entusiasmo ed offre il proprio contributo al successo dell'iniziativa.
INGHILTERRA. Le tradizionali e ricche Betfair Hurdle Handicap a Newbury hanno fatto registrare il successo a sorpresa di Splash Of Ginge, 40 contro 1 sulle lavagne dei bookies. Una vittoria che premia la tenacia ed il grande coraggio della giovane frusta Ryan Hatch, che sostenuto da un buon numero di supporter è riuscito a vincere la sua prima vera gara di livello, gestendo il figlio di Oscar con grande spirito di sacrificio. Dietro le quinte c’è la mano di Nigel Twiston Davies...
Anna Cavallaro ha vinto oggi, sabato 8 febbraio, a Bordeaux (Francia) la medaglia d’oro nella finale dell’edizione 2013/2014 della FEI World Cup di Volteggio. Con questa vittoria la volteggiatrice azzurra mette a segno un bis storico per gli sport equestri italiani. Se era riuscita, infatti, ad entrare nella storia già l’anno scorso come unica azzurra in grado di vincere una finale di Coppa del Mondo in qualsiasi disciplina equestre, oggi Anna Cavallaro ha trovato un posto fra le “leggende” italiane di questo sport, riuscendo a bissare a un anno di distanza il successo già ottenuto nel 2013.
Caro Direttore, oggi si discute molto sullo stato e sul futuro dell’equitazione italiana perché il commissariamento della FISE ha portato alla luce la reale e drammatica situazione di una federazione che dal ’96 al 2012 ha fatto solo grandi annunci, per coprire il risultato disastroso di una gestione assurda. Il successo nello sport dipende dal funzionamento dell’organizzazione di base perché costituisce la catena di montaggio degli atleti, e dalle scelte di vertice perché gli atleti hanno bisogno di un modello che ne orienti l’organizzazione e l’attività agonistica...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1