Ricerca: associazioni - 64 articoli
Nell’ambito del Giubileo 2025, è stato presentato il 12 febbraio alla Sala Caduti di Nassirya, presso il Senato della Repubblica, Horse Green Experience 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo, uno straordinario pellegrinaggio a cavallo tra spiritualità, sostenibilità e scoperta del territorio. O
L'ippica ha bisogno più che mai di iniziative come quella di domenica all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, capaci di uscire dalla routine e dall'autoreferenzialità, di coinvolgere Regioni, Province, Comuni, aziende, associazioni, onlus, progetti, media e soprattutto di rivolgersi a quel target di pubblico troppo spesso ignorato, fatto anche di famiglie, giovani e semplici curiosi. Di comunicare con loro attraverso il rispetto per i cavalli ed il loro benessere.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la rettifica dell’Osservatorio Nazionale Antimolestie in merito all’articolo "fise, istituzioni, rai, associazioni, uniti per contrastare molestie nello_ sport apparso ieri 24 febbraio sulla nostra testata
La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), insieme al Parlamento Europeo in collaborazione con il CONI, RAI per la Sostenibilità ECG, Rai Sport, Parlamento Europeo, SOS Villaggi dei Bambini e Osservatorio Nazionale contro il bullismo e i disagi giovanili, hanno presentato la seconda edizione della Giornata Europea contro le Molestie, istituzionalizzata per il 25 febbraio a partire dal 2022 presso la sede italiana del Parlamento Europeo Italia.
L’AQUILA – Il 2023 è l’anno in cui in Abruzzo vedrà la nascita un nuovo Cammino. È lungo 61 chilometri, attraversa alcuni dei paesaggi più belli e incontaminati della regione, i borghi tra i più iconici e porta il nome della cima più alta dell’Appennino, autentico brand per una regione emergente dal punto di vista turistico: il Gran Sasso.
Dal 29 luglio in Grecia è vietata la macellazione dei cavalli e quindi, come per i cani e i gatti, il loro uso nella produzione di carne, pellame, medicinali e prodotti vari.
Questa storica notizia è il risultato di un lungo lavoro delle associazioni Hellenic Animal Welfare Federation e Ippothesis che, nel contesto dell’emergenza COVID-19 e degli scandali della carne equina con i relativi pericoli per la salute umana...
Coordinamento Ippodromi comunica "Questa settimana e’ molto importante per il futuro dell’Ippica nazionale.
Il nuovo Capo Dipartimento dr. Saverio Abate ha convocato per oggi le associazioni rappresentative del Trotto e del Galoppo e per Domani le società di corse e le loro Associazioni.
Ci auguriamo che si riesca ad imboccare la migliore strada per risolvere i tanti problemi che , ormai da anni,affliggono il nostro Settore......
Si è tenuta oggi al Mipaaft una riunione con le associazioni degli allevatori e dei proprietari convocata dal Ministro Gian Marco Centinaio per affrontare alcune problematiche particolarmente rilevanti del settore ippico. Il confronto si è svolto in un clima di massima disponibilità a trovare le soluzioni alle criticità che interessano l’allevamento ippico.