Ricerca: world-equestrian-games - 18 articoli
ROMA. Brava, anzi bravissima Sara Mrganti che raggiunge la vetta della ranking individuale Paralimpica (che comprende tutti i cavalieri e le amazzoni del paradressage del mondo) stilata dalla Federazione Equestre Internazionale, in virtù dei risultati ottenuti nelle gare qualificanti. In vista delle prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020 è certamente un primo traguardo importante...
Eccellenza in campo. C’è già una prima grande notizia che rende speciale Jumping Verona 2018: l’iscrizione di tutti e tre i medagliati del mondiale di Tryon.
L’immagine di Simone Blum (oro per la Germania), Martin Fuchs e Steve Guerdat (argento e bronzo per la Svizzera) sul podio individuale del salto ostacoli dei World Equestrian Games è fresca di sole tre settimane ed è destinata a rimanere nella storia degli sport equestri.ROMA. Arriva un’altra grande soddisfazione per la Campionessa del Mondo in carica di Paradressage Sara Morganti. Il presidente del CONI Giovanni Malagò le ha, infatti, conferito la medaglia d’oro al valore atletico. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato grazie agli importantissimi risultati messi a segno dall’amazzone italiana in occasione degli ultimi World Equestrian Games di Caen in Normandia (Francia), in cui Sara Morganti insieme a Royal Delight ha conquistato una medaglia d’oro e una d’argento.
Un’onorificenza, quella conferita dal numero uno dello sport italiano, che arriva a una settimana da un altro impegno importantissimo per Sara Morganti: Il Campionato Europeo di Paradressage...Dalla Normandia ad Arezzo. Il ‘circus’ del salto ostacoli internazionale non ha soluzione di continuità. Mentre a Caen si stanno vivendo le battute finali dei World Equestrian Games per il salto ostacoli, l’attenzione di molti è già sullo CSIO di San Marino-Arezzo che dal 18 al 21 settembre ospiterà l’ultima, decisiva, tappa della ‘Furusiyya FEI Nations Cup™ series 2014’. L'appuntamento aretino è infatti l’ultimo degli otto concorsi che costituiscono la Divisione 2 del circuito delle Coppe delle Nazioni...
Domani prenderanno il via i World Equestrian Games 2014, uno dei due eventi, insieme alle Olimpiadi, più importanti del mondo equestre internazionale. L'ultima edizione, che si è tenuta nel 2010, è stata ospitata dagli Stati Uniti, a Lexington. Quest'anno la capitale equestre mondiale sarà la Normandia, splendida regione del nord della Francia.
I Campionati Mondiali di Equitazione, sono dunque un evento atteso per quattro anni da atleti e appassionati. Dal 1990 sono scesi in campo i migliori binomi di ciascuna delle discipline ufficiali...A dieci giorni dalla cerimonia d’apertura che darà il via ufficiale alla settima edizione degli Alltech FEI World Equestrian Games™ la Federazione Italiana Sport Equestri annuncia i team che dal 23 agosto al 7 settembre si confronteranno in Normandia con il resto del mondo.
Ottimo risultato lunedì 9 giugno per il cavaliere italiano Piergiorgio Bucci che in sella a Casallo Z ha vinto il Gran Premio del CSI 3 stelle di Arnhem in Olanda, una prova mista (h. 155). Finale al cardiopalma nel Gran Premio, che ha visto alla partenza 57 binomi, dei quali 9 hanno ottenuto un pass per il barrage conclusivo. Con un doppio percorso netto e il velocissimo tempo di 36”11 nel tracciato decisivo il cavaliere azzurro, già individuato dal tecnico della nazionale italiana Hans Horn per una possibile partecipazione ai World Equestrian Games della prossima estate, ha preceduto sul cronometro tutti suoi avversari...
Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha incontrato nel pomeriggio martedì 8 aprile Anna Cavallaro, atleta azzurra vincitrice delle ultime due edizioni della Coppa del Mondo di Volteggio, insieme al tecnico Nelson Vidoni. Nell’incontro tenutosi al Foro Italico erano presenti anche il Segretario Generale del massimo Ente sportivo italiano Roberto Fabbricini, il Commissario Straordinario della Federazione Italiana Sport Equestri Gianfranco Ravà e Nelson Vidoni, tecnico dell'atleta azzurra...