Ricerca: Data: 10/06/2014 - 5 articoli
IRLANDA. Aidan O’Brien è uomo caratterialmente molto pragmatico, non improvvisa e sa quello che può ottenere dai propri cavalli. Le sue parole non sono mai dettate al caso, si ritiene un privilegiato come lui stesso ha più volte dichiarato alla stampa, il materiale che gli è stato concesso dal gruppo Coolmore avrebbe fatto la gioia di qualunque allenatore, ma è sul campo nelle scelte dei programmi e nell’oculato lavoro del mattino, che il trainer di Wexford ha mostrato di meritarsi i galloni del comandante. Serio e grande salutista, O’Brien fa parte della Pioneer Total Abstinence Association...
MERANO. Il lunedì di Pentecoste mandava in scena a Maia, nel quadro di un buon mix di prove tra piano, siepi e steeple, l'atteso rientro di Alpha Two. Il laureato del Merano 2013, alla ricomparsa dal trionfo settembrino, ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per piegare la resistenza di un indomito Libitum. Il sei anni sellato da Paolo Favero aveva accelerato ai 150 finali passando su Fafintadenient, che aveva dettato il ritmo dal via. Mentre Romano cercava la fuga con Libitum, allo steccato opposto Josef Vana jr chiedeva l'allungo ad Alpha Two, che aveva stazionato...
Ottimo risultato lunedì 9 giugno per il cavaliere italiano Piergiorgio Bucci che in sella a Casallo Z ha vinto il Gran Premio del CSI 3 stelle di Arnhem in Olanda, una prova mista (h. 155). Finale al cardiopalma nel Gran Premio, che ha visto alla partenza 57 binomi, dei quali 9 hanno ottenuto un pass per il barrage conclusivo. Con un doppio percorso netto e il velocissimo tempo di 36”11 nel tracciato decisivo il cavaliere azzurro, già individuato dal tecnico della nazionale italiana Hans Horn per una possibile partecipazione ai World Equestrian Games della prossima estate, ha preceduto sul cronometro tutti suoi avversari...
Comunicato di Enrico Tuci per Imprenditori Ippici Italianai: "Nel caldo pomeriggio di domenica, seguendo la giornata agonistica, abbiamo potuto apprezzare e vogliamo evidenziare due situazioni molto positive, esemplari, che dimostrano che ce la possiamo fare, che l’ippica è viva e gli ippici, quelli veri, sono pronti al cambiamento e al rilancio.
Due iniziative parallele, frutto del lavoro di uomini animati da una sana passione e da tanta esperienza, uomini che hanno scelto la strada del “Fare”...
Comunicato della Federazione Nazionale del Trotto: "Alla data odierna (10/6/2014) l’ippica si trova nella condizione di dover registrare la seguente situazione che andiamo ad elencare in ordine sparso.
Il Governo è sordo a corrispondere le somme a saldo dell’ultimo trimestre 2012.
Il Sottosegretario Castiglione ha richiesto già da mesi al M.E.F i rimborsi di IVA e PREU, spettanti alla defunta A.S.S.I,, senza ricevere alcuna risposta.
La filiera ippica non ne può più del vecchio modo di far politica, prendere dove si può prendere e non dare il legittimo. Siamo stufi di chiedere l’elemosina, siamo stufi di ripetere...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1