Ricerca: Data: 07/09/2014
Ha preso ancora una volta la strada per la Cechia, come da iter tranne l’eccezione dell’anno scorso, la Gran Siepi di Merano. Lo spauracchio di Brog Deas smaterializzatosi alla prima apparizione a Maia, qualche settimana fa, a causa di una caduta, s’è concretizzato nel momento più importante, quello del massimo appuntamento sulle siepi meranesi. L’allievo di Holcak ha preso il via sull’ultimo giro, Faltejsek in sella l’ha lanciato in progressione...
Dalla Normandia ad Arezzo. Il ‘circus’ del salto ostacoli internazionale non ha soluzione di continuità. Mentre a Caen si stanno vivendo le battute finali dei World Equestrian Games per il salto ostacoli, l’attenzione di molti è già sullo CSIO di San Marino-Arezzo che dal 18 al 21 settembre ospiterà l’ultima, decisiva, tappa della ‘Furusiyya FEI Nations Cup™ series 2014’. L'appuntamento aretino è infatti l’ultimo degli otto concorsi che costituiscono la Divisione 2 del circuito delle Coppe delle Nazioni...
CESENA. E' successo di tutto nella notte di gala dell'Europeo. Quella che doveva essere un' edizione scontata della splendida kermesse all'ippodromo del Savio, con Mack Grace Sm favorito attesissimo e candidato a chiudere con uno-due senza appello la storica corsa di Cesena, si è trasformata in una special edition, densa di colpi di scena. Mack Grace Sm getta la spugna, fallisce il triplo in Romagna e la sua resa si consuma in due atti: nella prima prova il quattro volte laureato del Città di Montecatini crolla in curva sotto l'attacco in contropiede dello svedese Inkreased Workload pagando una spesa eccessiva per andare al comando - 27.3 da 1.08.2. Nella seconda prova l'allievo di Colletti tenta il recupero in dirittura, ma fallisce l'aggancio...
LA Fitetrec-Ante (Federazione Italiana Turismo Equestre) impegnata a Reggio Emilia per i Campionati Mondiali di Trec, ha debuttato con la nazionale Italiana juniores composta da SIMONE MAGAGNINI, ILARIA ROSSI, JONATHAN RAMBALDI e LUCA FABBRI ed ha vinto la medaglia d'oro. Grande Simone Magagnini arrivato secondo a un solo punto dalla francese Naude Berangere. Bronzo alla romagnola Ilaria Rossi.
Nel tardo pomeriggio un altro risultato eccezionale: l'Italia Senior vince la POR e domina l'Europeo. Klara Fontanesi conquista l'oro, Irina Pokar conclude al secondo posto. Felicità e grande soddisfazione per il team Italia capitanato da un raggiante Gianpietro Magagnini.
Un duro colpo per il galoppo italiano. Stanotte si è spento Loreto Luciani, vittima di un male inesorabile. Aveva 75 anni, per tutti era Lollo. Aveva impiantato un allevamento di purosangue a Cisterna nel Lazio e da sempre era in prima linea in tutte le battaglie in difesa dell'ippica. Allevatore puro, per molto tempo era stato presidente dell'ANAC e dell'ANAP, le associazioni di categoria, e dai suoi prodotti aveva ottenuto grosse soddisfazioni sia nel galoppo in piano che in ostacoli. Al figlio Stefano, al suo fianco nella gestione dell'allevamento, e ai familiari tutti le più sentite condoglianze di Cavallo 2000.
Secondo oro e quindi en plein per l'Olanda nel salto ostacoli ai WEG in Normandia. All'oro conquistato con la squadra, Jeroen Dubbeldam ha aggiunto la vittoria individuale ottenuta con pieno merito oggi allo stadio d'Ornano a Caen: quattro percorsi netti, con il proprio cavallo (Zenith) e con i cavalli dei tre avversari (Cortes, Orient Express e Casall Ask). Molto sportivamente, il primo ad abbracciarlo è stato il francese Patrice Delaveau, medaglia d'argento e grande favorito alla vigilia: anche per lui quattro percorsi senza errori ma una penalità per il tempo con Casall Ask. Bronzo all'americana Beezie Madden, quarto e ultimo lo svedese Ralf-Goran Bengtsson.
Jeroen Dubbeldam è nato a Zwolle il 15 aprile del 1973. Alle Olimpiadi di Sydney nel 2000 vinse la medaglia d'oro del salto individuale in sella a De Sjiem. Da oggi è uno dei pochissimi cavalieri a poter vantare il doppio oro Olimpiadi-Mondiali nella loro carriera (tra loro Raimondo D'Inzeo).Carlo Mascheroni ha portato a termine oggi, domenica 7 settembre, gli Alltech FEI World Equestrian Games di Attacchi. Con un totale di 229.99 punti negativi di cui 14.14 totalizzati nell’ultima prova dei “coni” in programma oggi a La Prairie Racecourse di Caen il guidatore italiano ha chiuso al 42° posto. “Mai dire mai”. E’ stato questo il commento di Carlo Mascheroni al termine della gara riferendosi alla sua ennesima partecipazione a un mondiale all’età di ben 74 anni...
Si è appena chiusa l’emozionante finale del campionato del mondo di S.O. ed il primo pensiero che mi viene spontaneo è che c’è qualcosa di incoerente nella formula. Non certo nello scambio dei cavalli perché consente di valutare impietosamente la sensibilità equestre dei cavalieri finalisti. Nemmeno il tipo di selezione perché la somma delle penalità di tutti i percorsi determina un verdetto che tiene conto di tanti fattori: l’abilità del cavaliere, l’addestramento e l’allenamento del cavallo, la sua integrità fisica e, soltanto alla fine, la sua qualità.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1