Ricerca: voce - 6 articoli
Talento e passione. Finalista per il Lazio, Martina Menichini piomba su Miss Ippodromo come il vento che a volte stravolge e a volte accarezza.
Talento, passione, due parole che dicono molto di lei ma non tutto, che tutto -e che il bello- deve ancora arrivare e poi non si dice mai, nemmeno a se stessi.
Buongiorno cari lettori di Cavallo 2000!
Mi siete mancati. In questo periodo di estrema difficoltà - e necessità di conforto - la mia voce non si è mai ancora sentita. Oggi ritorno fugacemente con affetto e parole di comprensione per tutti voi, ippofili, proprietari, groom, ippogenitori, istruttori, allievi delle scuole cavalli e pony e tutti coloro che gravitano, per le più disparate ragioni, attorno al mondo equestre.La nuova disciplina equestre ideata da Catherine Senn – l’EQUILITY – approda per la prima volta in Italia! Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio u.s. presso il Centro Ippico Happyippo (affiliato UISP) a Robecco Sul Naviglio in provincia di Milano si è svolto il primo seminario di Equility. Questa innovativa disciplina equestre, che sta avendo un notevole riscontro in Belgio e in Svizzera, si basa sull’uso esclusivo della voce per insegnare al cavallo una serie di esercizi che si svolgono a terra.
"Yup Yup Vai Tornese Vai!" Il grido di Sergio Brighenti ha fatto la storia. Il “Pilota", uno dei migliori interpreti delle redini lunghe quando le corse al trotto facevano ancora riempire gli ippodromi e accendevano le folle, guidava con le mani e con la voce. Un urlo secco in partenza e in dirittura d'arrivo. Suoni brevi che per Tornese - il "sauro volante" dai crini biondi - non avevano un senso verbale, ma erano carichi di forza e di emozione e facevano diventare il binomio un unicum che sfrecciava verso la vittoria.
Domenica a Bologna, nel giorno del Gran Premio Italia, una corsa si svolgerà senza l’uso di fruste, per promuovere una guida di grande rispetto per il cavallo.
Programmata come confronto internazionale sui 2060 metri, handicap ad invito con partenza ai nastri, prevede che tutti i driver partecipanti conducano i propri portacolori lasciando il frustino in scuderia, limitandosi per incitarli all’uso corretto delle lunghe redini e della voce.
Durante il pomeriggio di corse, Evento nell’Evento con le prestigiose auto Ferrari...Sono stata a Cluny, in Francia, con Rosanna Mosca – responsabile della formazione equestre dell’Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) Lombardia, per conoscere Catherine Senn e il suo metodo di educazione dei cavalli tramite l’uso della voce. In un seminario di tre giorni, Catherine ci ha illustrato il potenziale di questo metodo educativo che considera il cavallo come un individuo capace di pensare e riflettere e che tiene conto della sua personalità, delle sue emozioni e dei suoi sentimenti.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
















.jpg)










.jpg)

