• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
  • Rubriche
      • Equitazione5.314
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento260
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 166Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Etologia
  • Uno strumento potente di comunicazione: la voce!
  • Etologia
  • Francesca Manca
  • 01/02/2017

Uno strumento potente di comunicazione: la voce!

"Yup Yup Vai Tornese Vai!" Il grido di Sergio Brighenti ha fatto la storia. Il “Pilota", uno dei migliori interpreti delle redini lunghe quando le corse al trotto facevano ancora riempire gli ippodromi e accendevano le folle, guidava con le mani e con la voce. Un urlo secco in partenza e in dirittura d'arrivo. Suoni brevi che per Tornese - il "sauro volante" dai crini biondi - non avevano un senso verbale, ma erano carichi di forza e di emozione e facevano diventare il binomio un unicum che sfrecciava verso la vittoria.
Quello che voglio evidenziare è l'uso della voce come elemento di trasporto di un'emozione capace di creare una connessione, quasi un "contagio emotivo" tra due individui che sentono la stessa cosa e che, come nel caso del driver e del suo cavallo, rispondono con un'azione proiettata verso un obiettivo comune. Non sapremo mai se Tornese in quei momenti entrasse in modalità "fuga" all'urlo del driver o se invece ci fosse tra i due una grande intesa. Sicuramente però, attraverso quei brevi suoni vocali veniva favorito il passaggio di una forte emozione.
Questo aneddoto mi dà l'opportunità di introdurre il concetto di voce come strumento di lavoro nell'educazione del cavallo. Grazie a Catherine Senn, amazzone francese, e al suo corso di formazione per "Educatore equino con l'arte della voce" ho scoperto un metodo capace di stimolare innumerevoli domande le cui risposte si trovano negli ultimi studi in neuroscienze.
Una su tutte: Perché la voce ha un impatto così forte sul cavallo?
Perché la voce ci rappresenta, siamo noi. La voce trasmette emozioni e stati d'animi, i nostri. E' uno strumento pericolosamente sincero, ma molto utile ed efficace e proprio perché foriero di emozioni - positive e negative - va usato con conoscenza. Non è quello che diciamo, ma come lo diciamo che influenza la risposta del cavallo. L'intensità, il tono, il ritmo del contenuto vocale arrivano tramite la corteccia uditiva direttamente al sistema limbico che ne interpreta il valore emozionale, attivando o meno le risposte adattative alla sopravvivenza: pericolo - scappo, sicurezza - rimango.
Quando usiamo la voce per insegnare qualcosa al cavallo, il suo orecchio diventa il cancello d'ingresso al suo cervello emozionale e alla sua intelligenza emotiva, per cui si apre all'apprendimento.
Ma c'è di più.
Quando il cavallo è motivato ad apprendere il cervello risponde in modo plastico, cioè impara ad imparare cambiando fisicamente, funzionalmente e chimicamente. 
Interesse, concentrazione e motivazione sono elementi essenziali per attivare la risposta neuroplastica. In natura lo stimolo e l‘attenzione arrivano dall'ambiente circostante che è in continuo mutamento, obbligando il cavallo a cambi rapidi di strategie di movimento e acquisizione di nuovi percorsi per trovare cibo e per difendersi dai predatori. Un ambiente di questo tipo è quindi favorevole all'acquisizione continua di nuove abilità, alla neuroplasticità e al benessere dell'animale.
E in cattività? Abbiamo la voce! Tramite attività ludiche insegnate con la voce possiamo aiutare il nostro cavallo a scoprire nuovi interessi e nuove abilità anche in scuderia.  Lavorando con le emozioni e sul principio neuroplastico "o lo usi o lo perdi" possiamo aiutare il nostro cavallo a superare paure e traumi e a correggere stereotipie generate da noia e situazioni di stress.

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippica - Il piccone demolitore
    • 06/09/2023

    Ippica - Il piccone demolitore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Benessere cavallo
  • Relazione uomo cavallo
  • Storia equestre
  • scuderia
Francesca Manca

Francesca Manca

Riguardo l'autore

Riflessologia e cavalli, due passioni che si legano

  • Cavalli in carcere e
    • Francesca Manca
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Zanica, a marzo nuovo corso di riflessologia
    • Francesca Manca
    • 06/03/2022

    Zanica, a marzo nuovo corso di riflessologia

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap