Ricerca: valori-sociali - 7 articoli
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I Valori sociali” dedicato al Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri e campione olimpico di salto ostacoli Raimondo D’Inzeo, nel centenario della sua nascita.
Settembre 2023: la Costituzione Italiana festeggia i suoi 75 anni e si apre allo sport apportando una modifica all’articolo 33. Il momento è storico per lo sport italiano: il suo inserimento nella Costituzione sancisce il diritto di tutti i cittadini alla pratica sportiva, riconoscendone il triplice valore di attività educativa, sociale e di promozione del benessere....
Il 27 febbraio dalle 10.30 alle 12.00 (CET) si terrà un seminario online su Zoom, a cura dello European Horse Network (EHN) sulla comunicazione nel settore degli sport equestri.
Comunicato FEDERNAT
Spettabile Ministra, gentile Signora,
come a Lei noto, i Gentlemen Driver italiani sono unanimemente considerati la punta di diamante del mondo dei veri amici del cavallo, innanzi tutto dal punto di vista culturale e sociale (date le posizioni di responsabilità occupate in tutti i settori della società civile) ma anche economico in quanto veri appassionati e proprietari del 70% dei cavalli da trotto (secondo l’ultima rilevazione disponibile i nostri cavalli, compresi gli aspiranti che hanno appena concluso il corso e altri che premono per entrare a far parte della categoria, partecipano annualmente a formare l’80% dei partecipanti alle corse )...
Il Coordinamento Ippodromi comunica “Oggi Inizia al Senato l'iter per l'approvazione della Legge di Bilancio 2018. Il testo contiene molte interessanti novità su tante materie e molti interventi dello Stato a sostegno di tanti Settori e, per esempio, all'Articolo 40 del Titolo quarto dal titolo : - misure a favore dello Sport - sono previsti molti interventi a favore dello Sport professionistico e dilettantistico
Il Coordinamento Ippodromi comunica “Ormai le elezioni politiche sono alle porte ed a breve avremo un nuovo Parlamento ed un nuovo Governo.
L'esperienza vissuta in questa ultima legislatura è stata davvero molto negativa ed infatti la crisi dell'ippica è sempre più grave.LA RAPPRESENTANZA UNITARIA comunica "Oggi mercoledì 17 luglio si è' svolta la Audizione alla Commissione Agricoltura del Senato, presieduta dall'On. Formigoni. che ringraziamo sinceramente e che ha visto la presenza di tutte le associazioni nazionali dell'Ippica, impegnate a presentare proposte e soluzioni per uscire dalla gravissima crisi che attraversa l'ippica nazionale.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1