• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.587
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1361Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Coronavirus, lettera dei gentlemen di trotto alla ministra Bellanova
  • Ippica
  • 09/04/2020

Coronavirus, lettera dei gentlemen di trotto alla ministra Bellanova

Spettabile Ministra, gentile Signora,

 come a Lei noto, i Gentlemen Driver italiani sono unanimemente considerati la punta di diamante del mondo dei veri amici del cavallo, innanzi tutto dal punto di vista culturale e sociale (date le posizioni di responsabilità occupate in tutti i settori della società civile) ma anche economico in quanto veri appassionati e proprietari del 70% dei cavalli da trotto (secondo l’ultima rilevazione disponibile i nostri cavalli, compresi gli aspiranti che hanno appena concluso il corso e altri che premono per entrare a far parte della categoria, partecipano annualmente a formare l’80% dei partecipanti alle corse ) .

 Come già le scrivemmo in occasione del Suo insediamento, ricevendone cortese cenno di ricevuta di cui la ringraziamo, la nostra categoria, capillarmente diffusa su tutto il territorio di ciascuna Regione italiana, è a disposizione del Paese per ogni possibile collaborazione quali esponenti di una Federazione (provvista di riconoscimento della personalità giuridica) che ha come missione istituzionale la promozione dei veri valori, culturali sociali ed economici, degli amici del cavallo. Prova ne sia la promozione dei valori etici della cura dell’ambiente e degli animali, sfociati di recente nella riedizione della pubblicazione “Codice etico” di cui la Federnat fu promotrice anni fa in diretta collaborazione col Ministero della Salute. Le confermiamo anche, egregia Signora Ministra, che, non appena superata tutti insieme questa tremenda calamità, la Sua auspicata presenza alle nostre manifestazioni nazionali sarà occasione ideale per farLe conoscere una parte positiva del nostro mondo.
 La Federazione che mi onoro di presiedere (attiva dal 1922) può quindi a buon diritto richiedere ed è pronta ad assumere le responsabilità del ruolo che le compete anche dal punto di vista dei futuri investimenti nel settore che, come lei ben sa, dà lavoro come indotto a decine di migliaia di persone : la loro attività comporta il lavoro congiunto di uomini e cavalli e, se per noi operatori il rimanere in isolamento è possibile, per i nostri amici cavalli non lo è, quindi ben sappiamo che, con il blocco totale dell’attività agonistica, vi è la concreta possibilità che il settore vada in default.

Per superare questo tremendo momento di pausa forzata siamo quindi a richiederle che (analogamente a quanto sta lodevolmente facendo per le altre categorie imprenditoriali) il Governo di cui Lei fa parte inserisca con particolare attenzione il nostro settore, come tutti gli altri comparti agricoli e sportivi, nei programmi di sostentamento all’economia, e autorizzi i suoi Dirigenti e Funzionari MIPAF (che desideriamo ringraziare per la costante attenzione e professionale impegno e dedizione al loro compito) ad attivare le procedure operative per

•il superamento burocratico delle procedure per pagamento delle somme arretrate


•un immediato aiuto economico agli operatori in quanto proprietari (fra cui i nostri associati Gentlemen che sono proprietari delle più importanti scuderie nazionali) sotto forma per esempio di un contributo mensile per ogni cavallo in allenamento che abbia partecipato a corse negli ultimi sei mesi


•eventuali diversi contributi economici straordinari, nelle forme che siamo disponibili a proporre e concordare.

 

 

 Fiduciosi nell’accoglimento di questa richiesta (che consentirà ai Gentlemen d’Italia di portare un fondamentale contributo quando sarà il momento del rilancio !) , ringraziamo dell’attenzione e restiamo a disposizione per fornire alle persone che vorrà indicarci ogni utile proposta sulle modalità operative di questo indispensabile sostegno.

Con rinnovata fiducia nelle capacità di recupero del nostro Paese, buon lavoro e cordiali saluti.

  Presidente Federnat

(ing. Maurizio Biasuzzi)

-------------------

 


prot. 15578/b – 6/4/2020

A tutti i Consiglieri


          Cari Consiglieri, cari amici,


      anche se come sapete sono rimasto coinvolto dal virus a livello personale, tengo a tenerVi informati che (insieme ai Vicepresidenti che ringrazio) abbiamo tenuto per quanto possibile la situazione sotto controllo. A tal proposito Vi allego copia di quanto (certo di interpretare il pensiero di noi tutti) ho scritto alla Ministra sollecitando indispensabili contributi ma anche (direi soprattutto) per evidenziare il nostro ruolo e come “manifesto” dei comuni valori in questo difficile momento per il rilancio del settore appena sarà passata l’epidemia.

 

       Dobbiamo prendere sempre più coscienza che noi GD siamo la punta di diamante del mondo dei veri amici del cavallo e quindi la nostra categoria, capillarmente diffusa su tutto il territorio di ciascuna Regione italiana, ha il diritto/dovere di svolgere un ben preciso ruolo mettendosi a disposizione del Paese. Dobbiamo quindi essere pronti ad assumere le responsabilità del ruolo che ci compete in primo luogo dal punto di vista culturale e sociale, ma forse anche dal punto di vista economico con i nostri futuri investimenti.
          Pur nella difficoltà del momento, abbiamo avuto anche qualche consolante segnale di incoraggiamento, per esempio dal nostro associato il Governatore del Veneto, dal Sottosegretario Abbate e altri…

         In ogni caso, in particolare il Vicepresidente Migliaccio è in costante contatto col Ministero per seguire (e magari accelerare) gli argomenti di nostro specifico interesse, in particolare la conclusione del corso (che potrebbe avvenire tutto sommato anche senza un vero e proprio esame, in analogia a quanto il Governo sta per disporre per le scuole italiane) e le definitive approvazioni dei disciplinari


       Attendo idee e suggerimenti in modo che, appena cesserà il distanziamento sociale e potremo riprendere i contatti diretti con Autorità e sponsor, siamo GIA’ PRONTI con idee accattivanti e suggerimenti precisi (anche ad esempio per il Mondiale 2022 e le edizioni 2020 e 2021 del nostro Gran Premio-Incontro.


        Nel frattempo, restiamo tutti a casa perché così vinceremo tutti insieme dopo.
     Fatemi anche sapere se ci sono Vs associati che abbiano necessità particolari: in questo difficile momento dobbiamo usare la pausa forzata anche per “compattare” la nostra solidarietà interna e lo spirito di gruppo che sempre di più dovrà animarci alla ripresa (porte chiuse o aperte che siano) dell’attività in pista.


          Sperando di avervi infuso (o meglio e rafforzato) fiducia e speranza, un caro saluto e un incoraggiamento che Vi prego estendere a tutti i Vostri soci …. Insieme ce la faremo !

 


    Il Presidente

(Maurizio Biasuzzi)

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • coronavirus
  • gentlemen di trotto
  • ministra bellanova
  • mondo equestre
  • amici del cavallo
  • federazione equestre
  • valori culturali
  • valori sociali
  • valori economici
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap