Ricerca: trotto-italia - 11 articoli
FIRENZE. Il circuito dei 4 anni d'Italia parte domenica dal Visarno con il premio intitolata alla città gigliata, giunto alla sua 77a edizione. Corsa nobile del nostro trotto vinta da campioni come Bayard (1950), Crevalcore nel '57, Freddy (1972), Blim nel 1983 e Eliano (1986). Saranno undici al via nel gruppo 3 con borsa di 33 mila euro, per percorrere il miglio della pista da un chilometro.
Pole position per Vandalo Gio, record di 1.12.3 a Modena e vincitore di 9 delle 22 corse disputate. Al suo fianco si avvierà Vertigo Spin, un erede di Nad Al Sheba secondo nel Derby e quinto nell'Orsi Mangelli...CESENA. ‘Un cavallo piu’ forte di così non può andare’, parole di Enrico Bellei dopo aver pilotato al successo Timone Ek nel Campionato Europeo di Cesena e senza il ricorso alla “bella”. Il morello di Luigi Lettieri al Savio nella notte piu’ attesa corre due volte da 1.11 aria in faccia, sempre scoperto. Da Campione vero, da tempo non si vedeva sulle nostre piste un cavallo in grado di mettere in campo simile superiorità...
Caro Direttore,
Leggo con dispiacere la notizia della fine anticipata del tanto desiderato Ente tecnico Trotto Italia e le tristi parole del dr Sandi. Purtroppo non è la prima volta ......quante volte abbiamo provato a fare qualcosa "insieme " senza mai riuscirci. Ne ricordo solo alcune :
- la rappresentanza Unitaria
- il CIN comitato ippico nazionale
- L' HIRA
Ogni volta tutto si è dissolto nel nulla ..........Cari Rudy e Lucia, allego per vostra informazione e dei vostri lettori, se lo ritienete di interesse, le mie considerazioni in merito a Trotto Italia.
Ho voluto riflettere qualche giorno con tranquillità per poter prendere una posizione meditata in merito all'iniziativa Trotto Italia ed alla situazione che si è creata intorno ad essa.
Quando avevamo immaginato di dare nuovamente vita ad un Ente tecnico per il trotto, il progetto prevedeva un ampio coinvolgimento della parte sana e produttiva del settore, indipendentemente dall'appartenenza...
Lunedì 3 aprile è stato costituito “Trotto Italia”, un ente tecnico dell’ippica di cui molto si è parlato dall’inizio della stagione. Quali sono i suoi obiettivi?
La rinascita di un ente tecnico per il trotto italiano - dopo un lungo periodo dalla soppressione dell'ENCAT alla fine degli Anni Novanta - era un bisogno avvertito da tutti gli operatori ed anche previsto dalla legge n° 154 del 28 luglio 2016 - il Collegato Agricolo - nell'ambito della riforma dell'ippica nazionale. Ha come obiettivo la revisione tecnica...
Comunicato. "Lunedì u.s. a Firenze è stato firmato l'atto costitutivo di “Trotto Italia” che nelle nostre intenzioni avrebbe dovuto essere l'Ente tecnico per il trotto di cui siamo stati tra i promotori negli scorsi mesi.
L'atto firmato a Firenze non ci ha visto presenti, non avendo condiviso le modalità operative con le quali la si è voluta costituire da parte di Federnat e Anact attraverso una immotivata convocazione d’urgenza - forse per ragioni interne alle Associazioni firmatarie - il venerdì per il lunedì dal Notaio, senza aver preventivamente approvato...HIPPOGROUP TORINESE comunica: "L'ippica italiana cambia pelle. Milano ha chiuso i battenti, Roma verrà smantellato per lasciare spazio allo stadio della società giallorossa, Napoli sta vivendo una crisi di debiti, forse irreversibile. Chi ha difeso ad oltranza il vecchio modello del sostegno statale ritenendo che fosse garante per una vita, ha perso la bussola e non è più stato in grado di recuperare la giusta via...
SNAI spa comunica: "Domani, mercoledì 15 agosto, l’ippodromo Sesana di Montecatini Terme ospiterà il Gran Premio di Gruppo 1 “Città di Montecatini”, il più importante appuntamento del trotto in Italia per quanto riguarda il calendario estivo, che assume la denominazione “Trofeo Snai”. La corsa è inserita nel circuito “Summer Cup 2012”, che comprende il Gran Premio “Hugo Abergs Memorial”, disputato a Malmö, in Svezia, lo scorso 31 luglio, e il Gran Premio “du Conseil General des Alpes Maritimes...