Ricerca: societa-labronica-corse-cavalli - 6 articoli
NON C'E' ANCORA l’ufficialità ma le luci dell’Ardenza potrebbero riaccendersi definitivamente questo Martedì. Risolti i problemi legati alla regia tv, un server di Napoli molto conosciuto nel settore farà il sopralluogo al Caprilli questo sabato, giorno della dichiarazione dei partenti, la prima giornata potrebbe partire senza l’ausilio del totalizzatore sul campo, e tutto il gioco verrebbe dirottato sull’agenzia ippica dell’ippodromo e agli allibratori presenti sul parterre.
LA SOCIETA' LABRONICA CORSE CAVALLI comunica: "Con il convegno di domenica 14 novembre prende il via la serie di giornate "dedicate" organizzate dalla "Labronica" per rendere più vivi e interessanti gli appuntamenti di corse. Questa prima giornata sarà incentrata sulle tradizioni livornesi sotto l'egida dell'Associazione Culturale "La Livornina" alla quale, tra l'altro, è intitolata la corsa clou del pomeriggio...
LA SOCIEATA' LABRONICA CORSE CAVALLI comunica: "L’ultima domenica di agosto coincide con l’ultima giornata di corse di una stagione iniziata a giugno e sviluppatasi per i tre mesi estivi in un susseguirsi di belle corse, alcune di gran qualità come il 103° Criterium Labronico corsa riservata ai puledri e la 70° edizione della Coppa del Mare, seguite con grande passione dai tanti livornesi e turisti che hanno affollato le tribune dell’ippodromo Caprilli...
LA SOCIETA' LABRONICA CORSE CAVALLI ha inviato all'AAMS e all'UNIRE la seguente lettera apaerta: "In occasione del “Criterium Labronico” si è ancora verificato un caso che richiede un urgente intervento di modifica del regolamento scommesse ed in particolare del comma 2 dell’Art.3...
IL CONSIGLIO DI STATO in sede giurisdizionale ha accolto il ricorso in appello (n. 6747/2007) della Società Labronica Corse Cavalli srl e della Società Ippodromi & Città contro la delibera con cui il commissario dell’Unire Guido Melzi d’Eril aveva conferito l’incarico di consulente tecnico a Maurizio Mattii
IL TAR DELLA TOSCANA ha accolto il ricorso della Società Labronica Corse Cavalli contro l’Unione Nazionale Incremento Razze Equine e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e di fatto ha annullato i rapporti convenzionali raggiunti dalle passate gestioni del massimo Ente ippico con le Società di Corse (proprietari e gestori di ippodromi). Il ricorso è stato esaminato dalla Prima Sezione del tribunale amministrativo di Firenze (presidente Giovanni Vacirca, consigliere Saverio Romano, consigliere relatore Bernardo Massari). La sentenza è stata depositata in segreteria il 20 agosto e consta di 29 cartelle dattiloscritte. ..
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

