Ricerca: sella-italiano - 18 articoli
Da oggi mercoledì a domenica i migliori cavalli sardi di 3 anni si confrontano nell’impianto di Tanca Regia (Abbasanta) per il 63° Premio Regionale Sardo riservato ai puledri di 3 anni. Organizza l’Asvi, l’agenzia sarda per lo sviluppo e valorizzazione ippica, secondo regolamenti e disciplinare del Masaf, il Ministero dell’Agricoltura.
E’ bastato uno scivolone, quello di Casal Dorato e Paini a La Coruna nei Campionati Europei, per rimettere l’allevamento nazionale dietro la lavagna. I comunicati del MASAF di Via XX Settembre si sbracciano a raccontare di incontri costruttivi con le sigle allevatoriali, ma a Viale Tiziano ascoltano altri canali e l’attore principale della nostra equitazione rimane invariabilmente il cavallo straniero.
Ha preso il via e si concluderà sabato la Rassegna regionale dei puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna. La manifestazione, curata dall'agenzia regionale per lo sviluppo e valorizzazione ippica (Asvi), si svolge nell'impianto di Tanca Regia (Abbasanta) con inizio per ogni giornata alle 8.
Bergamo, 5 maggio 2025 – Si alza il sipario domenica 11 maggio per la seconda edizione dell’iniziativa di promozione culturale “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo, fortemente voluta dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi che ne gestisce il patrimonio immobiliare e paesaggistico, occupandosi di conservarlo e valorizzarlo sviluppando al contempo attività culturali, sociali ed educative.
La giornata di apertura delle competizioni al XXXIII Memorial Dalla Chiesa, in svolgimento fino a domenica 8 dicembre, presso gli impianti del Gese di San Lazzaro di Savena, porta la firma di Francesco Correddu nella gara 'grossa', la C140 a fasi consecutive Marchi Unipolsai Assicurazioni, prima prova di qualifica per il Gran Premio di domenica.
I migliori 132 puledri sardi di due e tre anni si sono cimentati nelle diverse prove per la Rassegna Agris, manifestazione organizzata dal Comparto Ippico che sarà operativo a inizio 2025 come Asvi, agenzia regionale per lo sviluppo ippico.
L'obiettivo è quello di far crescere l'allevamento non solo nei numeri, come testimoniano le cifre, ma anche dal punto di vista qualitativo.A ospitare l'evento, da martedì a domenica, è stato l'impianto Agris di Tanca Regia (Abbasanta).Con i se e i ma non si scrive la storia ma a volte si chiariscono le idee. Non quelle purtroppo di gran parte dell’equitazione italiana, che ha fatto solenne voto di esterofilia. Una scelta dettata più che dallo scarso amor patrio, dal robusto appetito di euro che contraddistingue Circoli e istruttori.
Giornata del Tricolore oggi nell’equitazione con i Campionati Italiani di Polo a Roma ma soprattutto con un successo dell’allevamento nazionale nel salto ostacoli che dovrebbe far cadere finalmente gli ostinati ostracismi di tecnici e selezionatori FISE e societari nei confronti del Sella Italiano.





























.jpg)

