Ricerca: Data: 01/10/2025 - 3 articoli
Napoli. Due giorni intensi a Napoli all'insegna dei gentlemen del trotto d'Italia. Il 4 e 5 ottobre sotto l'egida della Federnat, la federazione nazionale degli amatori di trotto, e della Ippodromi Partenopei, torna a Napoli dopo dieci anni la manifestazione articolata sul tradizionale doppio appuntamento: la serata di gala del sabato in programma al Tennis Club Napoli e la domenica di corse al trotto all'Ippodromo di Agnano con le otto prove gentlemen, incentrate sul Gran Premio Federnat, 83mila euro al traguardo ovvero la corsa amatoriale di trotto più ricca del mondo, nota anche come il Lotteria dei gentlemen per la sua formula in tre batterie, finale e consolazione (internazionale per indigeni ed esteri di 4 anni ed oltre, batterie metri 1.600, finale e consolazione con i nastri 2.080/2.100/2.120 metri).
Da oggi mercoledì a domenica i migliori cavalli sardi di 3 anni si confrontano nell’impianto di Tanca Regia (Abbasanta) per il 63° Premio Regionale Sardo riservato ai puledri di 3 anni. Organizza l’Asvi, l’agenzia sarda per lo sviluppo e valorizzazione ippica, secondo regolamenti e disciplinare del Masaf, il Ministero dell’Agricoltura.
Il 6 e 7 ottobre, presso il Centro Equestre Federale – Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa, Pratoni del Vivaro, si terrà uno stage straordinario condotto da Luca Maria Moneta, pioniere dell’etologia applicata allo sport e istruttore FISE di III livello.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

