Ricerca: scuderia - 90 articoli
I cavalli entrano in dirittura . I “pacemaker” che garantiranno tempo record della corsa sono addirittura due. Hanno concluso il loro compito. Appena in retta Joe Mercer capisce che deve giocare d’anticipo . Rompe gli indugi e lancia Bustino all’arrembaggio.
Quando ho incontrato Day Life era poco più che una puledra che aveva appena fatto le prove di qualifica per le corse al trotto. Tommy, il suo allenatore, un pomeriggio mi vide mentre mi aggiravo tra i box della sua scuderia che allora si trovava all’interno del comprensorio dell’ex-Unire e mi disse: “Da domani ho bisogno di te in scuderia per pulire i cavalli, ti aspetto alle 7.00, non mancare”.
Anche quest’anno, il cavaliere Luca Moneta ha aperto le porte della sua scuderia, il 28 aprile, per un Open Day che ha riscosso grande successo.Nel meraviglioso contesto del centro ippico di Uggiate-Trevano, in provincia di Como, immerso in boschi secolari di faggi e castagni che si aprono su ampi prati, Luca ha raccontato il percorso che lo ha portato a creare il suo approccio con il cavallo, senza la presunzione che il metodo sia “giusto” o “migliore” rispetto ad altri, ma con l’unico scopo di migliorare la vita del cavallo e rendere più profonda la relazione con il compagno umano.
Al-Ula (KSA), 10 febbraio 2025 – Nuova grande soddisfazione per l'endurance azzurro e per la scuderia di Italia Endurance Stables & Academy di Agello di Magione (Pg). Con la determinazione e la passione che la contraddistinguono, la pluricampionessa di endurance Costanza Laliscia, in sella al purosangue arabo Emirat du Barthas, si è conquistata uno splendido 17esimo posto nella gara più impegnativa dell'Al Fursan Endurance AlUla 2025, che valeva come pre Test event del FEI Endurance World Championship 2026.
Che cosa mi lega così profondamente ai cavalli me lo sono chiesta tante di volte nella vita. E anche per motivi diversi.Penso sia l’amore incondizionato, sconfinato come le praterie, senza limiti e confini, un terreno di vita che condividiamo insieme. E aggiungerei Liberi soprattutto.
TREVISO. E' un anno importante per il Sant'Artemio, questo. Si festeggiano i 110 anni di attività di un ippodromo di grande tradizione capace di rinnovarsi nel tempo. La torta, le candeline e lo spumante accompagneranno anche i cavalli dietro l'autostart del clou stagionale, il Gran Premio Biasuzzi,
REGGIO EMILIA. Sara Mangoni, una giovane donna che racconta il mondo dei cavalli visto da lei, nei diversi ruoli che interpreta in scuderia, lad e allieva guidatrice. Uno spaccato dell'ippica visto da un versante femminile, ricco di interessanti annotazioni.
Dopo qualche tempo di assenza dalle passerelle dei concorsi, Agata Perla Lucchini, grazie alle unicità del concorso e ai "link" reali con i cavalli, ha deciso di provarci a Miss Ippodromo 2024 ed è riuscita ad arrivare alle finalissime di Rovereto e Padova.































.jpg)

