Ricerca: sabato - 15 articoli
Sabato 1° novembre all’Ippodromo Snai San Siro una grande giornata di trotto nazionale e internazionale.
In evidenza il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, uno tra gli appuntamenti più prestigiosi della stagione autunnale ippica che torna a Milano dopo diverse edizioni fuori città e il Gran Premio delle Nazioni gruppo 1 facente parte del circuito ELITE UET.All'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme ultimo convegno di trotto nel mese di agosto prima di tuffarsi in quello di settembre con tre giornate in calendario. Quella di sabato 30 è la 13^ giornata stagionale con i cancelli e la biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti dalle ore 19 e con ingresso a 5 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l'accesso all'impianto è sempre gratuito.
LIVORNO. E' ben confezionato il sabato di Livorno. Sul manto verde dell'Ardenza galopperanno i tre anni sui 1500 metri del Premio Tosco Vans, periziati in una scala dei pesi che va dai 64 chili del top weight Terrano ai 51 di Secret Image.
LIVORNO. Sabato all'Ardenza con il secondo convegno della stagione autunno-inverno. Cinque corse in programma con inizio intorno alle 14. La prova di maggior dotazione è il closing di giornata, un ben confezionato handicap che manda i tre anni sui 1950 metri.
LIVORNO. Sabato ancora un bel convegno all'ippodromo Federico Caprilli. Si galoppa sulla curva che guarda il mare per una condizionata di lusso con tre anni dalle frequentazioni importanti. Un 'Millecinque' di classe posto in apertura di serata, alle 21.15, con la presenza sul prato dell'Ardenza di purosangue che in primavera hanno rullato forte in corse di prestigio dello stivale nazionale, capeggiati dalla femmina Eternal Blossom, laureata a San Rossore del Premio Andreina e anche settima nel Regina Elena.
CESENA. Due file complete dietro l’autostart sul miglio del Riccardo Grassi di sabato sera al Savio. E’ una delle prove di maggior rilievo dell’estate di Cesena e dal 1975 premia free for all di elevata caratura, ricordando colui che fu per lungo tempo presidente della Società Cesenate Corse al Trotto. La volata di fine luglio racconta una storia di campioni del trotto aperta dall’indimenticato americano della metà degli anni Settanta Lighting Larry (guidato da Edy Gubellini) in una lista di winners ....
La stagione 2021 è ormai entrata nel vivo e come tradizione vuole, ecco il primo grande appuntamento con i gentlemen e la serata loro dedicata con corse affollate, spiccato agonismo ed una classifica da conquistare, ma anche con sportività ed una evidente declinazione alla solidarietà grazie al Trofeo Croce Rossa, cui è intitolata la prova a maggior dotazione del convegno e al “Gentlemen 4 Life”, dedicato all’Associazione Amici di Casa Insieme. proficue stagioni francesi.
MONTECATINI. Il Sesana è vivo. Merito, soprattutto, della bellezza. Quella dello storico impianto, ma, soprattutto, quella dei cavalli. Le corse, un salto (ma anche una cena al “panoramico”) all’ippodromo vanno tornando nel cuore e nelle abitudini di montecatinesi e turisti, mentre ci si avvicina –e l’intera città lo avverte- alla magica settimana ferragostana, quella del Gran Premio e, prima ancora, sabato 10, delle sfide delle Pariglie, del trotto montato e delle Stelle. Proprio dal circuito ippico-benefico delle Stelle (quel gruppo di folli follemente innamorati del cavallo che gira l’Italia in sulky, senza frusta e sostituendosi ai driver professionisti) un simpatico antipasto già sabato, con la sesta tappa di Campionato, dedicata, nel titolo e nella beneficenza al Nibbio Alato, il rifugio guidato, tra sogni, impegno, sforzi...





























.jpg)

