Ricerca: rook - 5 articoli
PISA. L’incanto di San Rossore non finisce mai. L’armonia della pineta, la pace e il silenzio che vi dominano a ogni ora, le quinte sfumate delle Apuane che affiorano nella sera cariche di luci e di colori struggenti. Il regno del purosangue è qui dove la passione è rimasta la stessa di un tempo, dove la folla accorre gioiosa mossa dall’amore per i cavalli, un amore presente in questo lembo di terra più che altrove.
ISA. Su quel viale delle Cascine che da Barbaricina porta all'ippodromo di San Rossore al mattino i cavalli si muovono al passo. Un plotone di purosangue con le insegne di scuderia sui copertina, nella quiete di quei corridoi in sabbia a poche migliaia di metri dalla Torre Pendente. Si preparano le classiche a Pisa. E domenica è già tempo di poules, il Rook per i maschi e l'Andreina per le femmine. La storia dice che da qui si può andare al Pisa, al Regina Elena e al Parioli.
Una corsa di galoppo “storica” come il premio ‘Pisa’, che domenica manda in scena sul tappeto verde del Prato degli Escoli la sua 133a edizione, nasconde nelle sue pieghe statistiche, curiosità, aneddoti. Le statistiche piacciono sempre perché offrono un quadro delle varie epoche.
I premi “Thomas Rook” e “Andreina” – il nome di un pioniere di Barbaricina e della sua sua puledra più famosa – sono giunti alla loro 55a edizione e sono al centro del convegno festivo d’inizio marzo al Prato degli Escoli. Rook, già fantino di Vittorio Emanuele, scoprì Barbaricina nel 1868 e ne fece il suo centro d’azione allenando le più importanti scuderie dell’epoca, tanto da vincere nel 1884 con Andreina il primo Derby Italiano del galoppo.
PISA. A San Rossore è tempo di poules. La riunione di galoppo pisana entra nel vivo e domenica manda in scena le tradizionali corse di preparazione al Premio Pisa. Otto i candidati nel Rook, sui 1600 metri della pista grande; campo scarno, invece, nell'Andreina con solo 5 puledre in lizza. Uno sguardo ai protagonisti della condizionata per maschi e castroni di tre anni, intitolata a quel Thomas Rook che fu figura fondamentale agli albori del nostro turf: Allimac è un grigio da Acclamation giunto quarto il 10 dicembre scorso nel Criterium di Pisa; in precedenza si è classificato al secondo posto nel Premio Goldoni, handicap principale...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1