Ricerca: pubblico-ippodromo - 3 articoli
L’ippodromo “Federico Caprilli” è tornato a vivere l’8 novembre 2021 a quasi sei anni dal giorno della sua chiusura, avvenuta il 26 dicembre del 2015.
Rivedere i cavalli sulla pista dell’ippodromo livornese è stato veramente emozionante, con il mare sullo sfondo della curva di destra, spesso agitato dal vento di libeccio o animato dai windsfurf: uno spettacolo unico!
Lettera aperta di Attilio D'Alesio (Coordinamento Ippodromi) a Guido Melzi d'Eril: "Caro Guido , molte delle tue riflessioni e proposte per un miglior Calendario e per una ottimale programmazione, sono assolutamente
corrette e condivisibili e ne sottolineo alcune :
- e' necessaria una valorizzazione del pubblico in ippodromo
- e' opportuna la migliore distribuzione nei giorni della settimana soprattutto nelle domeniche.
- e' necessario tener conto della qualità dell'impianto, la qualità dei protagonisti, la bellezza delle strutture, della meritocrazia (parola sconosciuta nel nostro mondo)...L'IPPODROMO DI CHILIVANI (Francesco Sionis presidente, Diego Satta vicepresidente e Paolo Puddu direttore generale) ha inviato la seeguente lettera a Varrone e Ruffo commissario e segretario generale dell'ASSI e a D'Alesio presidente di Coordinamento Ippodromi:
"Consideriamo la bozza in oggetto, tra ASSI e Associazioni degli ippodromi un’occasione per proporre alcune riflessioni generali sul ruolo dell'Associazione e più in generale sull'idea che si ha sul futuro dell'ippica. Dallo schema proposto per la classificazione degli ippodromi si evince una sostanziale conferma della logica che é stata alla base delle sciagurate decisioni prese nel recente passato...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

