Ricerca: maestro - 5 articoli
Ah, Ubaldo ! Quante emozioni, quanti ricordi…. Come Ubaldo chi ? Diamine , Ubaldo è solo Pandolfi, la Cassazione , secondo definizione che mezzo secolo orsono coniò per lui Gigino Colasanti. Le sue erano sentenze inappellabili, almeno per noi che ne eravamo sostenitori.
GIO MAN: Oggi sarà un nuovo giorno, oggi ci saranno esperienze, emozioni da provare, colori da vedere e mostri da superare. Il debutto non è mai semplice. Una nuova scoperta di un mondo che, chissà se ci apparterrà. Oggi caro GOLD MINE farai un gran passo in avanti dopo un anno di scuola, di capricci, di intese, di carote e di lezioni che ti hanno portato sin qui.
Un testo raffinatissimo. E contemporaneamente utilissimo. È in questo apparente paradosso che risiede la prima qualità del primo dei quattro volumi "L'arte equestre di Nuno Oliveira" appena uscito per i tipi della "More than a Horse", una giovane e valente casa editrice specializzata in testi sull'equitazione. A curare l'intera, titanica impresa, che prevede la prossima pubblicazione degli altri tre volumi, offrendo così ai lettori italiani la possibilità di attraversare l'opera di una delle più grandi personalità equestri del secolo scorso, è Giovanni Battista Tomassini
E’ giunto il momento, o forse ho ascoltato il desiderio di Gold Mine. Come una mamma apprensiva per il proprio figlio, ho accompagnato Gold Mine nella nuova scuola. Ma come? Perché nuova? La prima scuola è muoversi, giocare, capire ciò che offre la natura, conoscere l’uomo, il branco e creare il carattere. E la prima scuola è un po’ come il paese dei balocchi. Scherzi, divertimento, mangiare, dormire, saltuariamente una piallatina agli zoccoli e qualche approccio con l’amico bipede. I balocchi che però non si scorderanno mai, ma anzi rimarranno sempre, giorno dopo giorno vivi nella gioia di comunicare con il proprio compagno di avventura.
LA GARA conclusiva della prima giornata di Jumping Verona ha registrato la vittoria dell’astro nascente dell’equitazione tedesca Philipp Wheishaupt. Il ventiseienne cavaliere fa parte della scuderia di “Kaiser” Ludger Beerbaum, ha chiuso il Premio Antonio Carraro, categoria mista con ostacoli a 1,50 mt, senza commettere nessun errore sia al percorso base sia al barrage. In sella a Akteur, castrone baio del 2001, ha affrontato i 7 ostacoli per otto salti della seconda manche cercando le linee più corte e veloci tra gli ostacoli, chiudendo con il tempo di 32,37...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

