Ricerca: linguaggio-corpo - 2 articoli
Sono stata invitata alla presentazione del libro scritto dal Col. Giuliano Bacco non sapendo di cosa si trattasse, in effetti, mi avevano solamente detto che il manoscritto riguardava la formazione del puledro, dalla nascita fino al suo primo addestramento a sella.
In molti siamo cresciuti applicando il principio di comodità-scomodità per addestrare i cavalli. Il concetto è semplice, viene applicata una pressione sino a quando il cavallo non manifesta il comportamento voluto, a questo punto si interrompe lo stimolo e il cavallo associa una sensazione di sollievo alla risposta data che viene così incentivata. Si tratta di un tipo di rinforzo, aumenta cioè la possibilità che si manifesti il comportamento associato, negativo, nel senso che il rinforzo è dato dal togliere uno stimolo. Questo tipo di apprendimento è di tipo operante.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1