Ricerca: legalita - 13 articoli
BOLOGNA. Fervono i preparativi al Gruppo Emiliano Sport Equestri di San Lazzaro di Savena, in vista della prima giornata di gare del 28° Master d'Italia Indoor di salto ostacoli dedicato alla Memoria del generale Carlo Alberto dalla Chiesa: ultimi ritocchi alla scenografia del campo gara che, come da tradizione, accoglie il pubblico con una speciale atmosfera di festa; ma anche due appuntamenti extra-agonistici che coinvolgono la cittadinanza e gli studenti di San Lazzaro di Savena...
ROMA. È stato pubblicato sul sito istituzionale del Mipaaft il “Libro Verde per l’Ippica” finalizzato ad una riforma complessiva del comparto. Semplificazione e razionalizzazione della legislazione in materia ippica, riesame delle disposizioni regolamentari in vigore con l’adozione di un Regolamento unico delle Corse ippiche, garanzia di legalità ed effettiva applicazione delle leggi, grazie ad un Codice deontologico per la sensibilizzazione e l’osservanza del principio di lealtà e correttezza sportiva e mediante il Codice di legalità degli ippodromi...
La FISE e la FITETREC-ANTE hanno partecipato lunedì 5 novembre, al primo incontro con i Ministeri degli Interni e delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativo alla questione del trasporto dei cavalli.
Durante l’incontro è emersa la disponibilità a valutare la realtà e le peculiarità del mondo sportivo equestreMemoria e impegno civile contro tutti i tipi di mafia sono il fil rouge di questa manifestazione, che travalica l’ambito strettamente sportivo e si fa portavoce dei valori fondanti del vivere civile. Proprio in quest’ottica il Comitato organizzatore del concorso, in particolare Lucio Guastaroba, con il sostegno dell’Arma dei Carabinieri e del Comune di San Lazzaro di Savena, organizza progetti educativi collaterali agli eventi sportivi.
Gli Imprenditori Ippici Italiani comunicano "Si è riunita presso il Centro Congressi Stelline a Milano l’Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. La riunione ha offerto l’opportunità di fare il punto sulla situazione della Riforma e ripercorrere quanto avvenuto nel 2015, anno in cui si è visto definire dai Ministeri di competenza (Mef e Mipaaf) il testo che, contenuto nel “Decreto Giochi”, è arrivato per l’approvazione definitiva a Palazzo Chigi dove è stato stoppato esclusivamente per la mancata definizione, tra il Governo e gli Enti locali, di questioni estranee all’ippica.
Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "Le Aziende del settore, del galoppo e del trotto, dopo aver assistito al ripetuto teatrino delle cosiddette rappresentanze, purtroppo sempre più inconsistenti e non ben definite, prendono atto della totale assenza di contenuti che anima il loro fare se non quello di voler ribadire la loro esistenza in una compagine surreale che più volte si è già dimostrata totalmente sterile e inconcludente nonché priva di visione strategica.
Abbiamo già assistito ai tentativi di Rappresentanza Unitaria, di CNG, di FNT e di IHRA, tutte sigle completamente vuote di contenuti che hanno prodotto il nulla assoluto...Comunicato in data 11 marzo. "Oggi si è' svolto a Roma il Convegno sul GIOCO in Italia organizzato da Maurizio Ughi dal titolo Obiettivo 2016. Presenti tutti i Concessionari dei giochi nazionali, tantissimi gestori delle scommesse in una platea davvero molto ampia ed attenta.
Presente anche il Sottosegretario On.Baretta che ha detto, tra le altre cose, che spera entro un paio di settimane di portare in consiglio dei Ministri i decreti attuativi della delega fiscale.
In collegamento telefonico pure il presidente del Consiglio Matteo Renzi...Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Quella del 27 febbraio 2014 è una data che potrebbe rappresentare un momento fondamentale nella storia dell'ippica italiana. In quest'ultimo giovedì di febbraio, infatti, nell'aula della Camera, con l'approvazione definitiva della Delega Fiscale, si è dato delega al Governo di istituire Lega Ippica Italiana, per consegnare il destino dell'ippica in mano agli ippici stessi con l'obiettivo di tornare ad un ambiente sano, dove la legalità, la correttezza e la meritocrazia siano alla base di tutto...