Memorial Dalla Chiesa, gli eventi collaterali
Memoria e impegno civile contro tutti i tipi di mafia sono il fil rouge di questa manifestazione, che travalica l’ambito strettamente sportivo e si fa portavoce dei valori fondanti del vivere civile. Proprio in quest’ottica il Comitato organizzatore del concorso, in particolare Lucio Guastaroba, con il sostegno dell’Arma dei Carabinieri e del Comune di San Lazzaro di Savena, organizza progetti educativi collaterali agli eventi sportivi. Attraverso lezioni e spettacoli teatrali si approfondiscono assieme ai ragazzi le tematiche della legalità e dell’antimafia. La realizzazione di tutti i progetti educativi è affidata ad Alessandro Gallo, che da tempo unisce il suo lavoro di attore, autore e regista teatrale a un costante impegno contro le mafie. Lui per primo, cresciuto in un quartiere difficile e con il padre camorrista in carcere, sa quanto sia importante coinvolgere in modo diretto le generazioni più giovani su questi temi. “Quest’anno – spiega Gallo – abbiamo proposto a oltre quattrocento studenti delle scuole medie inferiori e medie superiori del territorio il percorso ‘di carne - di camorra si narra’. Si è trattato di un incontro-focus dettagliato sul tema adolescenza, devianze giovanili e criminalità”.