Ricerca: ippodromo-dei-fiori - 9 articoli
ALBENGA. Venerdì sera l'ippodromo dei Fiori di Albenga sarà al centro dell'attenzione dell'ippica nazionale con la disputa del Gran Premio Regione Liguria, prova di gruppo 3 sul doppio chilometro. Il prix d'inizio agosto in terra ligure chiama i tre anni e si ritrovano sulla riviera dei Fiori alcuni protagonisti del recente Società Terme al Sesana.
Tocca al sempre ospitale ed attivo Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga, guidato con visione imprenditoriale e passione da Simone Lippi e il suo staff, (preme ricordare in primis Daniela Alessi ed Andrea Biolzi) inaugurare la stagione 2024 del Circuito ippico-benefico delle Stelle.
Prende il via mercoledì 22 febbraio dall'Ippodromo dei Fiori di Albenga il Campionato delle Stelle 2023, una delle rare cose del trotto italiano capace di uscire dal ghetto autoreferenziale in cui la nostra ippica si è cacciata da sola e anche per questo la nostra testata plaude sempre (oltre che per la passione amatoriale dei partecipanti e alla bella, ormai imprescindibile, idea di gareggiare senza frusta) alle iniziative del circuito ippico-benefico.
Venerdì 8 luglio ad Albenga due sfide amatoriali di trotto legate al Circuito ippico-benefico delle Stelle, con un calendario apparentemente folle se si considera che la tappa di campionato è la terza ma la seconda -rinviata il 28 giugno per impraticabilità della pista- sarà recuperata solo a metà settembre e che il Trofeo Stelle di Primavera si disputa in piena estate per un ritardo nella pubblicazione del decreto sul regolamento.
Martedì 28 giugno l'Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga, capitanato dal Presidente Simone Lippi e ben condotto, con passione e serietà, da Andrea Biolzi e Daniela Alessi, ospita la seconda tappa del Campionato delle Stelle 2022,
Uno degli appuntamenti più sentiti dal circuito ippico-benefico delle Stelle è da sempre il Lotteria delle Stelle, manifestazione itinerante che quest'anno approda all'Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga che grazie all'impegno del presidente Lippi e con la preziosa collaborazione di Daniela Alessi e dell'ufficio amministrativo nonchè di quello tecnico condotto ora da Andrea Biolzi senza dimenticare l'esperienza decennale di Giose Martino, nel 2021 ha già ospitato il Gran Premio Regione Liguria ed è pronto, appunto, al grande evento amatoriale di lunedì 13 dicembre.
ALBENGA. Focus tecnico del weekend sugli ippodromi nazionali, il primo Gran Premio nella storia dell’ippodromo dei Fiori; domenica sarà grande festa ad Albenga che ospiterà la finale del Campionato dei 4 anni, un 110 mila euro sulla distanza del doppio chilometro. Tredici i dichiarati partenti con pole position per Very Joy, reuccio dell’estate dei cadetti, con Antonio Di Nardo a far decollare la chance del figlio di Napoleon Bar. Ai suoi fianchi scatterà con il 2 la statuaria Vanguardia, dotata di finish importante e quarta sul metraggio nel Città di Follonica. Due le pedine del team Gocciadoro, con Alessandro che guarderà la corsa dallo steccato e Vaprio e Valchiria Op affidati a Gaetano Di Nardo e a Federico Esposito, la femmina con carta migliore....
"Il Coordinamento Ippodromi - è detto in un comunicato - esprime grande apprezzamento per l'ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio Regionale della Liguria che valorizza ruolo e funzioni dell'ippodromo dei Fiori (Albenga) sottolineandone le grandi potenzialità' ippiche, sociali, ricreative, sportive e spettacolari in quanto unico ippodromo dell'intera Regione e di riferimento del Comune di Genova...






























.jpg)

