Ricerca: ippodromo-cesena - 19 articoli
Il circuito dei 4 anni d'Italia, dopo la tappa del Nello Bellei a Montecatini, prosegue con l'appuntamento di sabato sera al Savio, storia del Gran Premio Città di Cesena - Trofeo Il Resto Del Carlino - Qn.
Da giovedì 3 a domenica 6 novembre la mostra fotografica frutto del progetto per celebrare i 100 anni dell’ippodromo di Cesena con immagini di Andrea Bernabini, al Padiglione MIPAAF di Fieracavalli.
Sabato 9 aprile l’ippodromo di Cesena compie cento anni. In quella data del 1922, alcuni “amatori dell’ippica” cesenati che avevano istituito la “Sezione Ippica” successivamente diventata “Società Ippica Cesenate”, inaugurarono l’impianto del Savio allo scopo di offrire una struttura deputata ad accogliere, con tutti gli onori del caso, lo sport per il quale provavano una passione viscerale.
CESENA. Il Consiglio di Amministrazione della HippoGroup Cesenate S.p.A. si è riunito ieri pomeriggio per affrontare come punto principale dell’Ordine del Giorno la nomina del nuovo Presidente a seguito dell’improvvisa scomparsa di Giovanni Carlo Mantellini. L’incarico è stato conferito ad Umberto “Massimo” Antoniacci.
Antoniacci, Cavaliere della Repubblica, è una figura di grande esperienza nell’ambito ippico, per competenze acquisite alla direzione dell’ippodromo di Cesena a fianco dell’ingegner Tomaso Grassi per oltre quarant’anni.
Al termine del suo incarico operativo nel 1997, entra nel Consiglio di Amministrazione della Società...
CESENA. Le notti d'estate al Savio sono un appuntamento imperdibile per chi ama le corse dei cavalli. L'ippodromo di Cesena con la sua atmosfera ed un'accoglienza d'alto livello, che si prende cura dello spettatore, è il top che un appassionato o un vacanziero possa avere a disposizione nel panorama dei palcoscenici di sabbia dove i trottatori calcano la scena nel blù notte stellato. Sabato l'impianto romagnolo si mette l'abito da sera per una gran bella corsa, il Gran Premio Città di Cesena, ormai tappa consolidata del circuito dei 4 anni d'Italia...
CESENA. Fa tappa nella città di Cesena il Festival delle mongolfiere che si terrà nei due fine settimana del 12-13 e 19-20 maggio all’ Ippodromo di Cesena a due passi dal centro città. Un grande Festival, unico e nuovo nel suo genere che punta a diventare l’appuntamento di riferimento per il divertimento e l’intrattenimento delle famiglie alle porte dell’estate.
Durante la giornata aspettando gli spettacoli delle mongolfiere numerose attività: i laboratori didattici per costruire e colorare dando spazio alla fantasia; la visita alle scuderie e la messa in sella organizzate dal Cesena Horse Center...CESENA. Con l’arrivo della primavera le giornate si allungano e gli ampi spazi all’aria aperta che l’ippodromo di Cesena può offrire, si animano di tante manifestazioni rivolte a tutta la cittadinanza programmate in aprile e maggio.
Del primo evento in calendario è protagonista il Moto Club Paolo Tordi, promotore della terza edizione di “Cavalli e Motori 2018” che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 aprile – ingresso libero. I cancelli dell’ippodromo saranno aperti al pubblico dalle 9.00 in entrambe le giornate, l’evento moto-turistico è inserito tra le 12 prove del Campionato Italiano Turismo 2018 della Federazione Motociclistica Italiana. La bella location dell’Ippodromo...CESENA. La stagione ippica cesenate si è conclusa con il Campionato Europeo lo scorso 9 settembre, ma l’ippodromo di Cesena è pronto ad ospitare tante altre attività anche nei prossimi mesi.
Primo appuntamento in ordine cronologico sarà sabato 23 e domenica 24 settembre, per la manifestazione unica nel suo genere in Italia “Italian Koi Show”, l’evento dedicato alle carpe KOI, alla magica arte del Bonsai e alla cura del giardino ornamentale...