Cadetti in Città, super sabato al Savio
Il circuito dei 4 anni d'Italia, dopo la tappa del Nello Bellei a Montecatini, prosegue con l'appuntamento di sabato sera al Savio, storia del Gran Premio Città di Cesena - Trofeo Il Resto Del Carlino - Qn.
Dalle ore 21 cavalli in pista a darsi battaglia per il secondo appuntamento importante del circuito estivo dell'ippodromo di Cesena, che è qualcosa di più di un campo di corse con il suo affascinante 'luna park' di attrazioni, dalla musica, ai tanti eventi allestiti per i bambini (gonfiabili, battesimo della sella e letture emozionali di libri per bambini e ragazzi).
Per quanto riguarda la starting list del gran premio di trotto riservato ai cadetti, la sfilata davanti alle tribune e alle luci e ai colori del Savio inizia da DENZEL WASHINGTON, soggetto spesso atteso in prima categoria e altrettanto deludente; questa sembra l'occasione giusta per mostrare i considerevoli mezzi sui quali il team Gocciadoro scommette da sempre.
E' poi la volta di DIAMOND FRANCIS, cavallo importante che dopo la laurea nel Mangelli non si è più ripetuto su quello standard: poche gioie per il cadetto di Walter Zanetti guidato come sempre dal talentuoso Vp. Il numero in questo saturday night di Cesena offre favorevolissima opportunità per un riscatto dopo la deludente esibizione di Montecatini. Con il numero 3 di schieramento sarà della partita DUSTIN JET. Una trasferta impegnativa per il progredito allievo di Raffaele Chiaro e Vincenzo Luongo, che ha tuttavia dalla sua il numero di partenza, a luce verde anche la forma, quindi il marcatore potrebbe rivelarsi un obbiettivo non impossibile.
Sfila poi un soggetto di bonne chance come DILUCA MO, un cavallo che ha stupito in Francia ed è piaciuto al Sesana,inoltre, il team diretto da Afrim Shmidra è in grande condizione e la vittoria non è un miraggio per il cadetto affidato a Marcello di Nicola.
Distanza graduta per DANUBIO, numero così e così, ma Federico Esposito conosce a menadito il “passista” allenato da Erik Bondo, per il quale ben si addice il ruolo di sorpresa.
DIMITRI FERM è il mattatore della stagione 2022 ha sin qui segnato il passo, ma nel contesto l’allievo della griffe Baroncini/Farolfi può riappropriarsi della leadership generazionale persa a favore del compagno di training Desiderio D’Esi.
Chiude lo schieramento un cavallo di casa che avrà il tifo della tribuna. Si tratta di DINAMO D'AGHI. Fiducia incondizionata per un romagnolo purosangue di colori e guida emiliani, i progressi sin qui palesati impongono di non trascurarne le chance, pur se limitatamente al marcatore. Ha il profilo di una gran bella corsa questa edizione del Città di Cesena in una veste essenziale che consentirà ad ogni cavallo in lizza di giocare al meglio la sua chance.






















.jpg)




