Ricerca: giulia-martinengo - 9 articoli
L’edizione 2023 dello CSIO3* di Gorla Minore si è appena conclusa negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre. La giornata odierna ha offerto un grande spettacolo con la gara più importante, seguita dalla categoria 140 a tempo: i migliori binomi europei si sono dati battaglia sui tracciati disegnati dal Course Designer Andrea Colombo.
Bella Italia nella giornata di apertura a Piazza di Siena. E’ partito in discesa l’89° CSIO (Concorso Internazionale di Salto Ostacoli, 16 Paesi, 85 cavalieri/amazzoni, 197 cavalli, ingresso libero) ieri per gli azzurri. Nella prima gara, un Premio FISE a tempo (ostacoli a 1,45, 10 mila euro di montepremio, 56 partecipanti) a vincere era l’unico israeliano iscritto quest’anno, Robin Muhr in sella al castrone baio francese undicenne Baccarat Meniljean
È il 1° aviere capo Giulia Martinengo Marquet in sella a Elzas in testa al Campionato Italiano Assoluto DeNiroBootCo di salto ostacoli, al termine della prima prova dell’evento di interesse federale in corso di svolgimento negli impianti del Circolo ippico Le Siepi di Cervia.
Quaranta i partenti al via a caccia di un posto sul podio e di un pass per il prossimo CSIO di Roma Piazza di Siena.
Grande gara di Giulia Martinengo Marquet ed Elzas che, domenica 23 giugno, hanno ottenuto la piazza d’onore nel Gran Premio del CSI5* di Losanna in Svizzera.
Il 1° aviere scelto sta confermando con i risultati il suo grande valore e quello del castrone KWPN di 10 anni, figlio di Diamant de Semilly.
Arezzo Il campione italiano assoluto per il 2018 e’ Giulia Martinengo Marquet sulla bella cavalla Verdine SZ...cavalla non altissima, molto potente ed insanguata...leggi una palla di cannone, che Giulia pilota con coraggio, finezza e maestria. La cavalla sensibilissima , indossa un piccolo hackamore.
Qui Piazza di Siena. La categoria n' 7 vede una Giulia Martinengo che, partendo con il n' 13 , sulla sua Fixdesign Pop Lady d'Elle, prende autorevolmente il comando della classifica . E lo mantiene fino alla fine dei 36 partenti. Vittoria! Ci voleva.
Grazie sabbia silicica! Pur se esteticamente non mi sei simpatica, (ma una tinturina di verde/grigio/marrone non sarebbe possibile?) oggi il terreno, per il bene dei cavalli, era perfetto, nonostante la pioggia. Alcuni cavalieri utilizzano questa gara per rasserenare i cavalli e prepararli, in leggerezza, per il gran premio di domani...LA STOFFA del campione. E’ quella che Ludger Beerbaum ha dimostrato ancora una volta di avere, se mai ci fosse bisogno di ribadirlo. L’unico cavaliere al mondo capace di conquistare la medaglia d’oro nelle tre maggiori competizioni internazionali, Olimpiadi, Mondiali ed Europei, ha fatto suo il Premio Mapei, categoria con ostacoli a 1.55 m e gara-clou della prima giornata del CSI5* di San Patrignano...
L'UFFICIO STAMPA di Fieracavalli comunica: "Fieracavalli offre una grande occasione a chi visiterà la manifestazione nella giornata di sabato: incontrare alcuni grandi campioni dell’equitazione mondiale. Presso lo stand di Kep Italia saranno a disposizione campioni come Emilio Bicocchi, Natale Chiaudani, Giulia Martinengo, Chiara Arrighetti, Stefano Brecciaroli...