Piazza di Siena. Hurrah per Martinengo e Garcia
Qui Piazza di Siena. La categoria n' 7 vede una Giulia Martinengo che, partendo con il n' 13 , sulla sua Fixdesign Pop Lady d'Elle, prende autorevolmente il comando della classifica . E lo mantiene fino alla fine dei 36 partenti. Vittoria! Ci voleva.
Grazie sabbia silicica! Pur se esteticamente non mi sei simpatica, (ma una tinturina di verde/grigio/marrone non sarebbe possibile?) oggi il terreno, per il bene dei cavalli, era perfetto, nonostante la pioggia. Alcuni cavalieri utilizzano questa gara per rasserenare i cavalli e prepararli, in leggerezza, per il gran premio di domani
Tra questi la nostra medaglia di bronzo ai campionati italiani: Emilio Bicocchi, piazzamento ottenuto proprio su Ares.
Cavalli stupendi, sempre più belli ed eleganti , per la gioia degli occhi di chi guarda e dei cavalieri che hanno la fortuna e l'abilità di saperli montare.
Classsifica. 1) Giulia Martinengo Marquet 2) William Witaker 3) Laura Kraut 4) Pius Schwizer 5) Luca Maria Moneta 6) Steve Guerdat 7) Henrik Von Eckermann 8) Filippo Moyerson 9) Edwina Tops Alexander.
Piccolo Gran Premio. Già nel percorso base si vedeva (ed io me lo auguravo ) che era giornata per Juan Carlos Garcia, che su Moka de Mescan, un buon cavallo reattivo e sensibile, ha compiuto un ineccepibile percorso netto, con un'elegante e determinata monta in avanti che avrebbe riempito di gioia i padri della bella equitazione italiana. 18 il totale dei percorsi netti e tutto il barrage (Juan Carlos è partito all'inizio) é stato dedicato all'inseguimento di Garcia, che ha terminato il difficile compito in 36,88.
8 i percorsi netti del barrage. Che coraggiosi questi cavalieri, queste amazzoni! Veramente un grande spettacolo.
Ha ragione Salvatore Oppes....tocca cambiare nome a questa gara, che di piccolo non ha proprio niente.
Emanuele Gaudiano, partito terzultimo, si è avvicinato a Juan Carlos in 37,18 aggiudicandosi la seconda posizione.
Massimiliano Ferrario è il terzo azzurro capace di siglare un doppio netto nella gara di oggi e con il tempo di 43,64 su LP Rigoletto della Florida, un bellissimo cavallo italiano dell'Azienda Agricola "Prato Rotondo" si è classificato all'8' posto.
Il miglior tempo, 36,21 con 4 penalità sull'ultimo dritto, è stato dello sceicco del Quatar All Bin Khalid Al Thani sul cavallo , da sogno, First Division.
Cosa dovrà inventarsi il nostro bravissimo direttore di campo Uliano Vezzani nel Gran Premio di domani, per creare qualche difficoltà e fermare l'assalto dei percorsi netti?
L'amazzone statunitense Laura Kraut, su Deauville S si é classificata terza, nel tempo di 37,89 alle spalle di Emanuele Gaudiano. Sempre un piacere ammirarla.
Importante per i nostri due azzurri la gara di oggi perché entrambi si sono qualificati per il Gran Premio di domani. Nell'intervista Juan Carlos ci ha raccontato ed evidenziato l'importanza della lunga conoscenza che ha con quel cavallo, ora di 14 anni e sotto la sua sella da quando ne aveva 5. Per Emanuele analogo lungo rapporto con il suo cavallo, con lui da quando aveva 2 anni.
Classifica: 1) Juan Carlos Garcia 2) Emanuele Gaudiano 3) Laura Kraut 4) John Whitaker 5) Gerco Schroder 6) Douglas Lindelow 7) jane Richard Philips 8) Massimiliano Ferrario