Ricerca: galoppo-americano - 10 articoli
- MONTECATINI. Le notizie sono due: l'ippodromo Snai Sesana questo venerdì 31 ottobre eccezionalmente correrà in notturna. Apertura dei cancelli alle 18 e inizio corse alle 19.15. L'ippodromo di Montecatini è stato prescelto come ippodromo del palinsesto che affiancherà nella serata italiana di venerdì le grandi corse del galoppo americano, trasmesse in diretta da Equ Tv, sul canale 151 del digitale terrestre. 
- Venerdì e sabato il galoppo americano celebra il rito della Breeders’ Cup, con una serie di grandi corse da milioni di dollari che quest’anno solo ospitate dall’ippodromo di Del Mar, a San Diego, in California. A Del Mar, come in tutti gli ippodromi statunitensi, si corre a mano sinistra e la dirittura d’arrivo è di soli 350 metri. - La pista è ovale ed è lunga milleseicento metri, con due racchette per le corse a metri 1400 e a metri 2000. Venerdì è il giorno delle corse per i due anni, le prove giovanili con una finestra sul futuro. Sabato è la giornata clou. 
- Sabato è il gran giorno del Kentucky Derby. All’ippodromo di Louisville, vanno in scena 12 corse con il meglio in fondo, la race che assegna il titolo di miglior purosangue del galoppo americano. La chiamano la corsa delle rose perché in maggio da questa galoppata attesa da una Nazione intera, sboccia il nuovo American Dream. Quest’anno l’attesa è tutta per Nyquist, che si gioca a tre contro uno e che arriva con il fascino dell’imbattuto. Il predestinato verso la gloria imperitura, che arriva al gran giorno con un percorso da invitto che non si verificava da 26 anni, uscirà dalla gabbia numero 13 ma non è un numero così che può spaventare un galoppatore che finora è apparso invincibile e ha vinto con sempre del buono in mano... 
- LONDRA. Secondo Racing Post la grande novità del meeting di Royal Ascot, in calendario nel giugno prossimo, potrebbe essere la partecipazione di purosangue delle scuderie americane. Bob Baffert, allenatore di American Pharoah, il grande campione a stelle e strisce che nel 2015 ha conquistato la Triplice Corona, impresa che mancava dai tempi di Affirmed, ha dichiarato di adorare guardare in tv il meeting di Ascot e di pensare a venire in Inghilterra per dichiarare il suo primo partente nel contesto piu' glamour del galoppo internazionale... 
- GLI ECLIPSE AWARDS del galoppo americano sono stati consegnati la notte di sabato 19 gennaio in un galà all'ippodromo di Gulfstream Park in Florida. Cavallo dell'anno è stato proclamato Wise Dan, nel 2012 vincitore di quattro corse di gruppo 1, tra cui il Mile della Breeders Cup. Il formidabile miler è il primo cavallo, dopo John Henry nel 1981, ad aver ricevuto tre Eclipse Awards nello stesso anno. 
 I premi sono stati così assegnati:
 - cavallo dell'anno: Wise Dan
 - 2 anni maschi: Shangay Bobby...
- IL MALOCCHIO che sembra accanirsi contro i favoriti nelle Belmont Stakes (m. 2.400, terza prova della Triple Crown del galoppo americano) quest'anno ha colpito Animal Kingdom. Poco dopo la partenza, ha rischiato di cadere e il suo fantino John Velasquez ha perduto una staffa. Dal canto suo, il controfavorito Shackleford è andato in testa ma è crollato... 
- ZENYATTA è stata proclamata "cavallo dell'anno" del galoppo americano per il 2010. La consegna degli Eclipse Awards si è svolta la sera di lunedì 17 gennaio a Miami. Un anno fa a Zenyatta era stata preferita Rachel Alexandra con una votazione che aveva sollevato non poche polemiche. Il titolo le è stato assegnato nonostante abbia conosciuto l'unica sconfitta in carriera ad opera di Blame proprio all'ultima corsa disputata, la Breeders' Cup Classic... 
- MICHAEL GILL, proprietario-leader nel galoppo americano, ha messo in liquidazione tutto il suo materiale e ha annunciato di uscire definitivamente dal mondo delle corse. Vincitore dell'Eclipse Award, Gill ha dichiarato di aver ricevuto minacce di morte... 






























.jpg)

