Ricerca: Data: 12/06/2011 - 10 articoli
LUCI della ribalta accese sulla gara dei 160 chilometri, la più lunga e la più impegnativa del FEI Garda Ambassador Endurance Master Open, che ha visto la vittoria di Emanuele Fondi su Felicidad davanti al francese Frank Lance su Ouliakowa e Silvia Scapin su Santoreggia. Entusiasmante l’epilogo della gara, con Fondi che è riuscito a rimontare con successo...
DOPO UN ANNO alquanto deludente, Edwina Alexander è tornata alla riblta internazionale aggiudicandosi per la seconda volta il Grand Prix del Global Champions Tour a Cannes. Solo quattro concorrenti si sono qualificati per il barrage. A parte la svizzera Clarissa Crotta in sella a Imperial Zest Side v Meerputh e "out" con otto penalità...
IL MALOCCHIO che sembra accanirsi contro i favoriti nelle Belmont Stakes (m. 2.400, terza prova della Triple Crown del galoppo americano) quest'anno ha colpito Animal Kingdom. Poco dopo la partenza, ha rischiato di cadere e il suo fantino John Velasquez ha perduto una staffa. Dal canto suo, il controfavorito Shackleford è andato in testa ma è crollato...
POMERIGGIO deluxe a Maia, dove per tradizione si corre il lunedì di Pentecoste. In sala fantini all’élite degli specialisti degli ostacoli, da Raffaele Romano e Dirk Fuhrmann a Joe Bartos e Jan Faltejsek, si aggiungeranno i top jockey professionisti del piano, ormai con caratura internazionale, a partire da Mirco Demuro e Umberto Rispoli...
E' STATO il team svizzero, sponsorizzato dalla Unkut Polo, ad aggiudicarsi il primo posto nel quadrangolare contro Italia, Russia e USA all’International Rome Challenge, il torneo disputatosi sui prati dell’Acquedotto Romano Polo Club...
Ippodromo di Chantilly in Francia – Galoppo – Domenica 12 giugno
PRIX DE DIANE – gr. 1 – femmine di 3 anni – metri 2100: 1. GOLDEN LILAC (fantino M. Guyon) quota in Francia 3,6; 2. Galikova, 3. Glorious Sight, 4. Hava Landa, 5. Andromeda...ERA STATO considerato una sorta di meteora, quando aveva vinto in modo prepotente il Lotteria di Agnano, poi però il terzo posto nella batteria ed il quinto posto nella finale dell'Elitloop svedese ne avevamo cambiato palesemente i connotati, tramutandolo nel cavallo sorpresa d'Italia e pure un po' dell'Europa che cerca nuovi leader. Ma il modo con il quale Libeccio Grif ha stradominato la Copenhagen Cup, svoltasi nella capitale danese, sulla distanza dei 2011 metri spiega che la dimensione di questo eccezionale portacolori della scuderia Trofal Star è tutta da scoprire...
Ippodromo di San Siro a Milano - Galoppo - Domenica 12 giugno
G.P. MILANO - gruppo 1 - metri 2400
1. VOILA ICI (fantino M. Demuro)
2. Scalo (Ger - L. Dettori)...