Ricerca: conservazione-biodiversita - 3 articoli
Le trasformazioni nei sistemi agricoli e zootecnici hanno un forte impatto sulla sostenibilità.
Con il proprio contributo operativo, la Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo guidata e diretta dal Preside, Prof. Augusto Carluccio, svolge da ormai più di 10 anni un ruolo importante come polo di referenza sul territorio e supporta gli stake holder attraverso progetti mirati.L’appuntamento con la 121esima edizione di “Fieracavalli”, in programma nei padiglioni di Veronafiere da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2019, si sta avvicinando e oltre all’attesa per la vetrina della grande kermesse scaligera dedicata al mondo dei cavalli s’inizia a definire il calendario degli incontri e convegni sui vari temi di interesse dell’universo equino.
Ampio spazio, anche quest’anno, verrà riservato a Verona al comparto asinino, spesso considerato secondario ma che nel nostro Paese sta riscontrando una crescita costante....Comunicato stampa a cura delle Associazioni Nazionali Allevatori Anacrhai, Anam ed Anacaitpr, per divulgare il progetto il progetto di promozione e salvaguardia delle Biodiversità di cavalli ed asini italiani.
L'Italia è, a livello internazionale, uno dei Paesi più ricchi di Biodiversità, un valore genetico ma anche culturale legato al nostro territorio, ricco di diversità che ci caratterizzano e il cui valore rappresenta un patrimonio unico che però necessita di essere tutelato e salvaguardato.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

