Ricerca: conoscenza - 6 articoli
Mercoledì 24 luglio, alle 21:30, presso il Ristorante dell’Ippodromo di Pisa (in via della Sterpaia) si svolgerà la quarta edizione del memorial “Sem Petrucci” e la consegna del premio LAB ’99, evento organizzato annualmente per ricordare la figura di una persona che ha lasciato un segno profondo nella città di Pisa e nei tanti amici che lo hanno frequentato.
Il titolo è senz'altro presuntuoso (volutamente) ma poi il sottotitolo puntualizza, perché, mettiamoci il cuore in pace da subito, è umanamente impossibile sapere con esattezza come davvero vede un cavallo o cosa prova nell’odorare una certa sostanza o come percepisce un rumore insolito
La scuola sta finendo e siamo sicuri che, per 290 studenti di sei istituti biellesi, 5 primarie e un asino, tra i ricordi indimenticabili di quest'anno scolastico (quelli che rimangono ben oltre interrogazioni e verifiche) ci saranno anche gli asinelli del Rifugio di Sala Biellese (BI) e il progetto ASINIamo...
Le striglie sono pronte, le brusche anche: mancano solo bimbi e adulti amanti degli asinelli, ma siamo sicuri che, come per le precedenti edizioni, non si faranno attendere. Domenica 24 settembre al Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese (BI) torna il Grooming Day, ultimo dell'anno con l'orario estivo (fino al 30/9 la chiusura del centro è posticipata alle 18.30).
L'UFFICIO STAMPA della LISE (Lega Italiana Sport Equestri) comunica: "L’anno nuovo di Lega Italiana Sport Equestri vuole iniziare, dedicato alla formazione dei più piccoli, per creare maggiore conoscenza sull’animale cavallo, sul suo mondo oggi ancora poco conosciuto, anche se molto amato, ma sicuramente sottovalutato nel suo potenziale didattico, educativo e valoriale...
AL MASTER UNIVERSITARIO, che si terrà a Teramo e del quale qui di seguito presentiamo il programma, assieme a Giovanni Gamberini ci sentiamo coinvolti in prima persona anche noi di Cavallo2000: non soltanto perché le tematiche del benessere del cavallo ci stanno particolarmente a cuore.ma particolarmente perché ci intriga l’idea di partecipare a un progetto di cultura e professionalità, che si basi su un'idea positiva di sviluppo e che preveda cambiamenti possibili a partire da una diversa idea di conoscenza...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1