Rifugio degli asinelli, domenica torna il Grooming Day
Le striglie sono pronte, le brusche anche: mancano solo bimbi e adulti amanti degli asinelli, ma siamo sicuri che, come per le precedenti edizioni, non si faranno attendere. Domenica 24 settembre al Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese (BI) torna il Grooming Day, ultimo dell'anno con l'orario estivo (fino al 30/9 la chiusura del centro è posticipata alle 18.30).
Grazie a questo appuntamento mensile, la visita alla sede italiana del Donkey Sanctuary ha una marcia in più: nel corso dell'evento chiunque può diventare groom per un giorno, ossia imparare a prendersi cura degli asinelli con brusche, striglie e tutti gli attrezzi che lo staff utilizza per la loro pulizia. Non solo: è possibile entrare nei recinti per incontrare gli asini senza barriere e conoscere le loro storie grazie ai racconti dei volontari impegnati nel Pedibus, visite guidate gratuite del centro.
La partecipazione al Grooming Day non richiede prenotazione e non ha biglietti d'ingresso: questo perché, come nelle intenzioni di Barbara Massa, responsabile del Rifugio degli Asinelli e ideatrice dell'iniziativa, l'obiettivo principale dell'evento è aumentare la conoscenza degli asini, spesso ancora viziata da pregiudizi, e di tutto quello che la Onlus fa per loro.
Di certo, le spese legate alle cure quotidiane dei 143 ospiti dalle lunghe orecchie sono molte e ogni aiuto è benvenuto, dalla consegna di mele e carote, all'adozione a distanza di un asinello (bastano 24€ all'anno), all'acquisto dei gadget, direttamente nella sede o, da qualche mese, direttamente online. Tra i più richiesti, i calendari 2018, disponibili nei formati da muro e da tavolo (informazioni e curiosità sul sito del Rifugio).