Ricerca: cavalli-non-dpa - 3 articoli
Il Consiglio federale del 30 luglio 2019 ha deliberato che dal 1° gennaio 2020 potranno essere iscritti o rinnovati ai Ruoli federali solo i cavalli atleti, che sono stati dichiarati dai loro proprietari, e in maniera irrevocabile, non destinabili alla produzione alimentare (NON DPA).
Con questa decisione il Consiglio ha ritenuto completato il processo di sensibilizzazione e inclusione dei proprietari, verso una scelta consapevole nei confronti dei loro generosi compagni di sport che, terminata la carriera sportiva, potranno godere una meritata pensione.
A seguito di quanto disposto dall'Art.33 del Regolamento Generale, approvato con Delibera n. 16 del 15/01/2018 del Consiglio Federale FISE conseguente alla deliberazione n.545 del 18 dicembre 2017 della Giunta Nazionale del CONI, la Federazione consente di utilizzare nell'attività sportiva svolta sotto la propria egida solo cavalli e/ o pony dichiarati NON DPA.
Gentile Direttore, ho letto molto in questo periodo circa la crisi del settore ippico. Tutti hanno scritto dando la propria interpretazione delle motivazioni, dando la propria ricetta per risollevarne le sorti o preoccupandosi per i bilanci delle famiglie coinvolte. Qualcuno ha anche sostenuto che si dovesse aiutare l’ippica per evitare che un numero molto grande di cavalli andasse al macello. Nessuno più di noi è preoccupato dalle sorti dei cavalli...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

