Ricerca: Data: 06/01/2012 - 4 articoli
Gentile Direttore, ho letto molto in questo periodo circa la crisi del settore ippico. Tutti hanno scritto dando la propria interpretazione delle motivazioni, dando la propria ricetta per risollevarne le sorti o preoccupandosi per i bilanci delle famiglie coinvolte. Qualcuno ha anche sostenuto che si dovesse aiutare l’ippica per evitare che un numero molto grande di cavalli andasse al macello. Nessuno più di noi è preoccupato dalle sorti dei cavalli...
L'UNICORNO comunica: "La crisi che sta investendo l'ippica ormai da anni trova il suo culmine in questi giorni con il blocco delle corse negli ippodromi della Penisola come risposta al paventato taglio del 40% dei fondi pubblici al settore. Una levata di scudi comprensibile e condivisibile, tenuto conto del giro di affari che ruota intorno al mondo delle scommesse e all'elevato numero di personale impiegato sia negli ippodromi che nelle scuderie e negli allevamenti...
ASSOGALOPPO, associazione presieduta da Fabio Carnevali, comunica: "…e per fortuna che il Ministro Catania doveva esserci vicino. Nella improvvisata conferenza stampa di ieri ha fatto più danni dello Tsunami, manifestando, oltretutto, una pessima conoscenza del settore e dei suoi acerrimi nemici...
Gentile Direttore, comprendo la perplessità del Sig.Nardi-Dei in merito alla comparsa sul sito dell’Unire del modulo della perdita di possesso apparso proprio in questi giorni. In realtà doveva uscire parecchio tempo fa, ma per motivi organizzativi degli uffici, si è preferito farlo coincidere con l’inizio dell’anno...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1