Ricerca: carosello - 17 articoli
Comunicato. "Svelate oggi, mercoledì 3 maggio, le prime novità dell’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo. Location di grande impatto emotivo la Caserma del 4° Reggimento dei Carabinieri di Roma, per un evento tra i più prestigiosi al mondo. Ad accompagnare la presentazione, una spettacolare performance della Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo, da sempre uno dei momenti più alti degli eventi della settimana del concorso ippico nell’ovale di Piazza di Siena con il famoso Carosello nella giornata conclusiva della manifestazione. Un unico comun denominatore nelle dichiarazioni degli intervenuti...
I ragazzi di Villa Buon Respiro tornano per la 118° edizione della prestigiosa kermesse scaligera dopo quattro anni di assenza da Fieracavalli con il famoso Carosello che vede protagonisti fianco a fianco ragazzi disabili e normodotati dell'omonimo Centro di riabilitazione Equestre viterbese, fiore all'occhiello del Gruppo sanitario San Raffaele SpA.
Conclusa la tappa romana del Longines Global Champions Tour che nonostante il maltempo si conferma un successo a tutto tondo in una delle location più apprezzate al mondo.
Ottimo anche il bilancio della 18° edizione di Cavalcando la Solidarietà che con le sue attività ha ammaliato il pubblico sempre numerosissimo dello Stadio dei Marmi. 18 le candeline che attestano un clichè maturo e consolidato di un evento nell’evento che affascina sempre e che trova la sua giusta collocazione come concetto reale di promozione e valorizzazione di una certa cultura insita nell’antico rapporto Uomo/Cavallo.Domenica 28 settembre il Gran Premio Merano Forst celebra la settantacinquesima edizione con un programma speciale, straordinario per atmosfera e contenuti, con il quale unisce sport e tradizione, spettacolo ed emozioni, mondanità ed enogastronomia d’eccellenza nel contesto unico dell’ippodromo meranese.
Dopo un pomeriggio di corse di preludio in programma sabato 27 settembre (con lo spettacolare Premio delle Nazioni, cross inserito nel circuito europeo della Crystal Cup), domenica 28 va in scena l’appuntamento più importante dell’ippica a ostacoli d’Italia...
Comunicato. Si è conclusa con il Carosello e la Carica dello squadrone a cavallo del reggimento Lancieri di Montebello l’edizione 2014 di Cavalli a Roma. Tantissimo l’affetto dimostrato dal pubblico per l’Esercito Italiano nelle tre giornate romane dedicate alla passione equestre. Dal 25 al 27 aprile l’Esercito ha regalato agli oltre 74.000 visitatori di Cavalli a Roma un connubio di storia, tradizioni e spirito militare che hanno soddisfatto...
Dal 25 al 27 aprile il circolo ippico di Cervia è la sede dell’annuale manifestazione dai grandi numeri che coinvolge tutto il mondo dei Pony e che per importanza è seconda solo alle Ponyadi, ovvero i Giochi della Gioventù degli sport equestri. Salto Ostacoli, Carosello, Gimkana 2, Gimkana Jump, Presentazione, Pony Games Elite e Pony Games Club sono le discipline in cui si misureranno gli atleti dei pony club arrivati da tutta Italia per partecipare a questa grande festa dell’equitazione giovanile, interamente riservata ai più piccoli. L’evento si svolgerà sui campi gara recentemente rinnovati del circolo ippico Le Siepi di Milano Marittima---
Si è aperta con un minto di silenzio, per ricordare Raimondo D’Inzeo la giornata di festeggiamenti per i primi venti anni dell’associazione romana L’Auriga. All’insegna dell’integrazione, concetto chiave alla base dell’attività di questa onlus equestre, il maneggio che fu dell’olimpionico Oppes ha ospitato la quarta tappa del circuito Asi di discipline equestri integrate: stesso percorso per ragazzi disabili e non...
Con un totale di 27 medaglie (14 oro) la Regione del Piemonte vince l’edizione 2013 delle Ponyadi e “riporta a casa” la Coppa Challenge Ranieri di Campello” già ottenuta nel 2010, e consegnata in premio alla rappresentativa vincitrice. Il Lazio, con un totale di 31 medaglie (12 oro) si attesta in seconda posizione, dopo aver dato filo da torcere alla squadra prima classificata fino all’ultimo. Il terzo posto è per l’Emilia Romagna con 18 medaglie (sette oro), che precede la Lombardia...