• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
        Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
      • Madonna delle Milizie: la potenza di un simbolo antichissimo
        Madonna delle Milizie: la potenza di un simbolo antichissimo
      • Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
        Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
      • Cervia, un campionato che vale il doppio
        Cervia, un campionato che vale il doppio
      • Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
        Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
      • Cervia, un campionato che vale il doppio
        Cervia, un campionato che vale il doppio
      • Salto : Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda  nuovo campione regionale
        Salto : Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda nuovo campione regionale
      • CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
        CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
      • Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
        Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
      • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
        Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
      • Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
        Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • Ritorna Cavalli al Sole 2023
        Ritorna Cavalli al Sole 2023
      • L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
        L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.226
      • Ippica8.994
      • News3.310
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere836
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero355
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria120
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge2
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 930Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 120Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena, vita nuova con il binomio Coni-Fise
  • Equitazione
  • 04/05/2017

Piazza di Siena, vita nuova con il binomio Coni-Fise

Comunicato. "Svelate oggi, mercoledì 3 maggio, le prime novità dell’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo. Location di grande impatto emotivo la Caserma del 4° Reggimento dei Carabinieri di Roma, per un evento tra i più prestigiosi al mondo. Ad accompagnare la presentazione, una spettacolare performance della Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo, da sempre uno dei momenti più alti degli eventi della settimana del concorso ippico nell’ovale di Piazza di Siena con il famoso Carosello nella giornata conclusiva della manifestazione. Un unico comun denominatore nelle dichiarazioni degli intervenuti: tornare ai fasti del passato e aprire un evento riconosciuto in tutto il mondo tra i migliori in assoluto, alla città, alla gente, ai romani. Il Cuore Oltre lo slogan coniato per l’appuntamento proprio per dare il senso di voler emozionare la gente che affollerà prato e tribune. Di seguito le dichiarazioni di Marco Di Paola (Presidente FISE), Giovanni Malagò (Presidente CONI), Vittorio Meloni (Direttore centrale relazioni esterne Intesa Sanpaolo, title sponsor dell’evento) e Daniele Frongia (Assessore Roma Capitale).

 

Giovanni Malagò (Presidente del CONI) - “Il concorso di Piazza di Siena festeggia quest’anno gli ottantacinque anni di vita. E’ un traguardo importante e prestigioso per una manifestazione riconosciuta tra le migliori otto nel circuito di Coppa delle Nazioni in Europa. Piazza di Siena ha la forza di emozionarmi ogni anno pensando al Master dedicato ai fratelli D’Inzeo. Raimondo e Piero sono quello che di più sacro custodisce non solo l’equitazione ma tutto il mondo sportivo italiano. Giusto onorarne la memoria. Con la Fise e il Presidente Marco Di Paola il Coni ha firmato, in appena tre mesi, una convenzione di partnership di otto anni. Tanti? Non so, e non so neppure dove io e Marco (Di Paola) saremo tra tutto questo tempo, ma di sicuro so che Piazza di Siena ne uscirà anno dopo anno sempre più forte, sempre più importante con la forte volontà di tornare alle origini. Se il Coni è considerato nel panorama mondiale tra i comitati olimpici più prestigiosi questo è dovuto alla nostra riconosciuta capacità imprenditoriale, di professionalità e competenza nell’organizzare eventi sportivi. Un marchio valorizzato non solo nelle tante manifestazioni a Roma e nel nostro Paese ma che possiamo esportare anche all’estero. Ma mentre tanti grandi eventi vengono organizzati nelle nostre strutture, stadio, Foro Italico, piscine, il concorso di Piazza di Siena è un evento della città, della gente, dei romani. Io, a differenza del presidente della Fise Marco Di Paola, non marinavo la scuola da ragazzo per venire a Piazza di Siena, ma appena uscivo dall’istituto San Giuseppe de Merode, scappavo subito a Villa Borghese per vivere una settimana di forti emozioni sportive. Un grazie particolare va a Intesa Sanpaolo nostro title sponsor, una azienda, come le altre che hanno deciso di investire sulle nostre potenzialità, che ci danno forza e fiducia per fare grandi cose con entusiasmo e competenza. Evviva lo sport”.

 

Marco Di Paola (Presidente FISE) - “E’ con grande emozione che parlo in questo contesto perché è proprio da qui, dalla caserma del quarto Reggimento dei Carabinieri, che ho mosso i primi passi nel mondo dell’equitazione come ufficiale dei Carabinieri. Doppiamente emozionato perché romano e perché ricordo bene quando da ragazzo marinavo la scuola per precipitarmi a Piazza di Siena per il concorso. Non mi perdevo una gara. Appena eletto ci siamo posti il problema Piazza di Siena e l’idea è stata quella di coinvolgere il Coni. I migliori. Da quel momento ho iniziato a, pressare, ma in senso buono, il presidente Malagò che ho trovato disponibilissimo nei nostri confronti. E con il Coni abbiamo trovato presto un accordo di partnership di otto anni con l’obiettivo condiviso di rilanciare l’evento. Piazza di Siena, e qui mi rivolgo in particolare all’amministrazione e all’assessore allo sport di Roma Capitale, Daniele Frongia, è una manifestazione dei romani, della città e va valorizzata al massimo lavorando insieme. E proprio per questo motivo abbiamo deciso di aprire a tutti la partecipazione all’evento rendendolo completamente gratuito. Il mio intento è di tornare a respirare quella atmosfera magica di una location unica e del binomio cavallo-cavaliere alla quale mi ero abituato da giovane. E per riuscirci un grazie va agli sponsor che ci sostengono e in primis a Intesa Sanpaolo per il secondo anno di fila title sponsor”.

 

Vittorio Meloni (Direttore Centrale Relazioni Esterne Intesa Sanpaolo) - Non ci abbiamo pensato due volte ad accettare l’invito di essere Title partner per il secondo anno dell’evento di equitazione più importante in Italia. Piazza di Siena è un evento di grande rilevanza per la città di Roma e Intesa Sanpaolo è sempre sensibile a eventi che toccano direttamente nel tessuto, nel cuore pulsante dei cittadini. Eventi come questi sono motivo di relazioni tra istituzioni e cittadini e noi vogliamo essere in prima linea. Piazza di Siena ci da questa opportunità”.

 

Daniele Frongia (Assessore Roma Capitale) - “Come amministrazione siamo felici che l’evento di equitazione di Piazza di Siena si apra ancora di più, rispetto al passato, alla cittadinanza. Roma Capitale si impegna a promuovere con tutti i propri mezzi a disposizione questo appuntamento di levatura mondiale”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Pisa, Horse Green Experience focus su formazione ed economia dei territori attraverso il cavallo
    • 04/06/2023

    Pisa, Horse Green Experience focus su formazione ed economia dei territori attraverso il cavallo

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
    • 12/05/2023

    Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
    • 07/06/2023

    Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo

  • CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
    • 04/06/2023

    CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap