Ricerca: branco - 7 articoli
GOLD MINE: sai Special non so se questi bipedi utilizzino per il meglio la parola “branco”. In cuor mio mi sento offeso… Noi siamo amici, condividiamo momenti, ci ascoltiamo, facciamo mascalzonate insieme. Abbiamo obiettivi comuni… Invece il termine branco spesso viene attribuito in modo negativo. Sono venuto a sapere che un branco ha ucciso Willy. Hai sentito? Quel ragazzo dalla pelle ambrata, così lo definiva la scatola colorata. La TV della casa del vicino si riflette nello specchio parabolico che dista a pochi metri dalla casa/paddock.
I giorni sabato 2 e domenica 3 settembre la Scuola di Equitazione Etica (SEE - www.equitazioneetica.it) sará presso il centro Il Branco di Umberto Scotti (presso Fregene) con lo Stage teorico/pratico "IL BENESSERE DEL CAVALLO NELLA RELAZIONE CON GLI UMANI".
Terranno lo stage Andrea Montagnani, formatore nazionale della SEE e autore del libro “da Zero a Cinque – La Formazione Etica del Cavallo”, e l'etologa Rachele Malavasi, ricercatrice e consulente in etologia per la SEE.Il cavallo domestico (Equus caballus), come i suoi progenitori ancestrali è un mammifero erbivoro e sociale: tutti i mammiferi infatti comunicano tra loro. Questa interazione può avvenire tramite richiami vocali, segnali visivi (come posture o gesti) o tattili, come ad esempio secondo la pratica del grooming che ha una grande valenza sociale. Le specie più sociali, tra cui possiamo inserire a tutti gli effetti gli equini, si possono riscontrare modelli comportamentali anche complessi che contribuiscono a definire i ruoli dei membri del branco o segnalare tempestivamente eventi e pericoli.
Nel panorama equestre le parole “addestramento” ed “educazione” sono sempre più spesso considerate sinonimi, ma in realtà esiste tra loro una differenza sostanziale.
Nell’equitazione tradizionale o classica si dice spesso che il cavallo viene educato e non addestrato, mentre nell’equitazione cosiddetta “naturale”, si dice che le pressioni utilizzate in addestramento sono le stesse utilizzate dai cavalli in natura nelle loro dinamiche di branco.
Tutto ciò induce confusione, poiché le finalità dell’addestramento e dell’educazione sono completamente diverse, cosi come le modalità con cui è possibile realizzarli.
L’INTENTO di questa nuova rubrica è quello di delineare in modo semplice un percorso conoscitivo dell’etologia equina di base per poi indagare il rapporto uomo-cavallo.
Articolo 1- IL BRANCO
Per innescare la corretta relazione uomo cavallo si renderà quindi necessario comprendere la qualità ed il peso delle relazioni tra i conspecifici...TRE CAVALLI in libertà sono stati travolti da un treno e sono morti sul colpo. Il fatto è accaduto sui binari della linea ferroviaria che collega Friburgo a Ginevra. Cheyenne (14 anni), Twingo (12 anni) e Kaiss (5 anni) erano riusciti a scappare dalla loro scuderia che dista più di un chilometro dalla ferrovia....
HO INCONTRATO TORDO alla fine di giugno del 2006. Non immaginavo che sarebbe apparso ai miei occhi come un punto di riferimento. Avevo deciso infatti che il cavallo con il quale avrei diviso la mia vita di tutti i giorni avrebbe dovuto avere una personalità molto simile alla sua.E’ un bellissimo soggetto di razza spagnola di otto anni, castrato recentemente, poiché in Francia non avrebbe potuto avere nessun tipo di riconoscimento legale...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

