Ricerca: birbone - 7 articoli
FIRENZE. Domenica prossima, l'ippodromo gigliato del Visarno Cesare Meli manda in scena l'edizione numero 78 del Gran Premio Ponte Vecchio, classica fondata nel 1947. L'attuale status della corsa è quella di una prova di gruppo 3 sulla distanza del doppio chilometro.
MONTECATINI. Il Città di Montecatini nacque negli anni 50 come il sogno internazionale di una città termale piccola, ambiziosa e vanitosa. Le cartoline in bianco e nero di fuoriclasse come Birbone, Tornese e Crevalcore con la galleria dei campioni del Gran Premio che prosegue con americani di gran fascino come Timothy T, The Last Hurrah e Wayne Eden.
NAPOLI. Il sorteggio di mercoledì mattina ha svelato la 74a edizione del Gran Premio Lotteria di Agnano con le teste di serie della kermesse partenopea così sistemate: nella prima batteria Vivid Wise As scatterà dal tre, nel secondo heat c'è il 5 di schieramento per Capital Mail, infine, nella terza eliminatoria un buon 2 per Bleff Dipa e un non semplicissimo numero 8 per il detentore del titolo Vernissage Grif.
MONTECATINI. Martedì sera, rinviato di tre giorni per completare i lavori di manutenzione alla pista, si corre a Montecatini il Gran Premio Società Terme, memorial Vivaldo Baldi, un fuoriclasse delle redini lunghe, Birbone, Crevalcore, The Last Hurrah alcuni dei suoi formidabili assi guidati sempre con istinto e talento impareggiabile.
FIRENZE. L’ippodromo fiorentino del Visarno sarà il campo centrale della domenica ippica in Italia, con la disputa dello storico Gran Premio Ponte Vecchio. Prova di grande tradizione del nostro trotto, il doppio chilometro fondato nel 1947 e che nel suo albo d’oro registra i tripli di campioni assoluti come Birbone e Tornese, il doppio di Crevalcore ed i successi di felici importazioni americane, da Wayne Eden a The Last Hurrah per proseguire con Song And Dance Man. Anni d’oro della nostra ippica e il vecchio ippodromo delle Mulina che registrava il tutto esaurito con una folla appassionata...
Caro Direttore, domenica 6 Marzo 2011 si celebrerà per la sessantacinquesima volta il rito del Gran Premio Ponte Vecchio, uno dei simboli della città del giglio, e nel contempo, un autentico mito dell’intera ippica italiana: l’indimenticabile Decione, alias Vivaldo Baldi, classe 1924, indubbiamente il più grande fra i guidatori nati in questa terra d’Etruria, ha coltivato per decenni un grande amore nei confronti di questa affascinante classica nazionale, vincendola in otto occasioni...
IL CAMPIONATO EUROPEO a Cesena è stato istituito nel 1927. In 74 edizioni solo undici trottatori indigeni (nati e allevati in Italia) figurano nell’albo d’oro: Avventuroso, Danao, Ciclopico, Scrivia, Birbone (2 vittorie), Bordo, Tornese (4 vittorie), Crevalcore (2 vittorie), Top Hanover, Delfo e Ghiaccio del Nord...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1