Ricerca: beneficenza - 31 articoli
Come sempre rigorosamente senza frusta e per beneficenza, questa volta con la partnership organizzativa del sempre attivo ed appassionato gruppo di Facebook 'Amici del Trotto', la sera di domenica 25 agosto, a Modena, va in scena la finale 2024 del Campionato delle Stelle.
Il trotto italiano, che pure come allevamento si va facendo onore in campo internazionale, è in aperta crisi, economica e non solo, soprattutto a causa di una autoreferenzialità deleteria quanto ormai storica.
Senza frusta e per beneficenza.La sera di sabato 5 agosto - in un convegno che prevede anche la storica sfida delle pariglie e quella al trotto montato - il Circo delle Stelle fa tappa all'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini, ospite di Snaitech e del suo staff (con il direttore Lorenzo Stoppini coadiuvato, in particolare, da Jacopo Barbini) e del Sindaco Luca Baroncini che ha concesso con entusiasmo e partecipazione il patrocinio alla manifestazione. Si corre per la onlus "La Forza di Nemo", attiva contro la distrofia muscolare e per la cura e il sostegno dei malati e le loro famiglie.
Dopo la spettacolare giornata di Montegiorgio, domenica 11 settembre il Campionato delle Stelle fa tappa a Modena, ippodromo virtuoso sia come bilanci sia, soprattutto, come intenzione e capacità di rivolgersi al mondo esterno, fuori da quella autoreferenzialità che tutto soffoca, con iniziative promozionali e investimenti, senza i tanti, troppi "vantaggi" concessi ad altri impianti meno meritevoli e funzionali.
C'è tutta una tradizione, tutta una cultura dietro la passione di Modena e della sua gente per i cavalli e per il trotto. Intanto la collocazione geografica, che pone Modena proprio al centro dell”Emilia Romagna, la zona cioè che forse più di ogni altra in Italia è stata ricca di fermenti e di talenti ippici. In secondo luogo l”innata passione locale per l'antico sport del sediolo, nella Modena che è anche la Motor Valley Italiana
L'ippodromo di Treviso, a tutto merito di proprietà e conduzione tecnica, nonché organizzativa e di comunicazione, manda in scena per la vigilia di Natale un convegno al trotto davvero speciale, ricco di contenuti e sensibilità, capaci di "bucare" il muro che sempre più separa l'ippica dal resto del mondo, cittadini, media, istituzioni e potenziale "clientela" (proprietari, appassionati, sponsor, pubblico, scommettitori et cetera).
Sport e glamour per i FISE Awards, l’evento di beneficenza che celebra i successi dei campioni della Federazione Italiana Sport Equestri, trasmesso a partire dalle ore 18 di lunedì 15 marzo – sul sito www.fise.it.
Anche grazie alla partnership con il Corriere dello Sport, tantissimi appassionati hanno seguito il Gran Gala dell’equitazione nella sua prima edizione digitale.
Amazzoni e cavalieri, anche in questo particolare momento storico, hanno potuto vivere la magia della festa a loro dedicata, organizzata in una nuova formula compatibile con tutte le norme di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
L'ippica italiana celebra il Santo Natale con una splendida iniziativa di sport, spettacolo e solidarietà, organizzata dal sempre attivo e ospitale Ippodromo di Treviso per sabato 28 dicembre. Una Festa-Evento davvero speciale, nella cornice bella, tra agonismo, passione e scenario agreste, del Sant'Artemio.