Ricerca: apprendimento - 6 articoli
“L’hai sentito? E’ lì che dobbiamo arrivare!” Forse nessun'altra frase richiede tanta conquista interiore e tecnica quanto queste parole, che, pronunciate da un istruttore, segnano non solo un riconoscimento formale, ma il compimento di un cammino condiviso: un traguardo autentico per l’intero trinomio (cavallo, cavaliere istruttore),
Tutti vorremmo essere in grado di risolvere i problemi comportamentali del nostro cavallo, è un classico,. Su locandine e pubblicità di addestratori si trova scritto: risoluzione problemi, addestramento cavalli difficili e cose simili. Agire su un comportamento è solo la punta dell'iceberg. Il compito più difficile è capire perché il cavallo manifesta quel comportamento, se non lo facciamo correttamente rischiamo di agire sugli effetti e non sulle cause....
Mentre monti un cavallo, ti chiedi mai cosa pensa? La scienza è ormai da tempo impegnata nello studio multidisciplinare del cavallo atleta e delle sue modalità di apprendimento e oggi rende disponibile tutto il bagaglio acquisito attraverso stage aperti a tutti gli appassionati equestri. Perché limitarsi a montarli se puoi anche capirli e migliorarne il benessere?
Imparare a comprendere i cavalli per fare loro le giuste richieste, migliorarne il benessere e ottenere risultati sportivi soddisfacenti.Cultura scienza e tecnica messe a disposizione del mondo del cavallo grazie al secondo grande appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri i prossimi 24 e 25 ottobre.
Il Seminario si terrà a Roma, per la parte teorica presso la sede del CONI e per la parte pratica negli impianti dell’Ippodromo Militare Gen. Pietro Giannattasio (Tor di Quinto). L’appuntamento sarà valido anche come formazione e aggiornamento degli istruttori e dei tecnici federali di tutti i livelli e di tutte le discipline, ma la partecipazione è aperta naturalmente a tutti i tesserati FISE...
IN SARDEGNA un tris di appuntamenti per questo weekend. Il Comitato Regionale della Fise cala un tris vincente che accontenta gli appassionati di diverse discipline: salto ostacoli, endurance e gimkana pony. Si inizia sabato mattina, dalle nove, con la prima delle due giornate del concorso ippico di Tipo B* in programma a Loiri, nella provincia di Olbia – Tempio, in località Zappallì, organizzato dal Circolo ippico Gli Olivastri...
LO STUDIO COMPARATO dell’apprendimento ha messo in evidenza come il comportamento costituisca una componente significativa e fondamentale del fenotipo dell’individuo e della specie e che una sua notevole parte è modellata dall’apprendimento considerato come il più importante dei diversi possibili adattamenti di un animale in funzione delle condizioni ambientali...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

