Ricerca: allevamenti - 18 articoli
Ancora la Francia dell'ippica, che stavolta riflette su se stessa attraverso uno studio realizzato dalla società di consulenza Deloitte, fondato su indicatori e dati relativi al 2022.La filiera delle corse sviluppa un modello singolare, sia sotto l'aspetto del finanziamento, largamente positivo per lo Stato, che per la miriade di interventi che realizza nella sua attività.
Prenderà il via il 24 marzo prossimo un photo-shooting tutto dedicato a Puglia e Basilicata, nato dalla collaborazione con una reporter d’eccezione, Marta Fusetti, che nel panorama equestre internazionale non ha certo bisogno di presentazioni.
Padova, 21 aprile 2022 – Il Veneto è ancora una volta la regione capofila di un progetto che potrà , nel tempo, essere replicato in tutta Italia. Si tratta dell’iniziativa denominata “Razze autoctone”, voluta dal comitato regionale della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) in sinergia con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità dell’Arma.
MONTEGIORGIO – Un grande successo, una bella location e appuntamento a tutti, qui al San Paolo, per la prossima edizione.
Un trionfo di cani e di pubblico per la “7°Esposizione Internazionale Canina di Fermo”, che si è svolta domenica scorsa nella splendida cornice dell' ippodromo di Montegiorgio. Un’idea del presidente del Gruppo Cinofilo Fermano Giuseppe Iacovelli e del suo vice presidente Andrea Scartozzi, sostenuta con forza e partecipazione da tutti i consiglieri.
All’esposizione hanno preso parte ben 634 cani, oltre ogni rosea aspettativa. Il doppio del cani dell'anno...
IHP comunica "Grazie ad alcune segnalazioni, a un lungo lavoro di ricerca e a riscontri incrociati, IHP rivela la notizia e le immagini di tre gravissimi incidenti avvenuti a Roma, all’ippodromo Le Capannelle, ad aprile, a giugno e a settembre di quest’anno. A seguito delle fratture riportate sono stati abbattuti Song For My Heart (3 anni), Machiavellico (4 anni) e Ginseng Coffee (5 anni).
Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Le Imprese dell’ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, sostengono il documento concordato tra Mipaaf e Mef per il raggiungimento dell’affidamento ad un soggetto privato, sotto il controllo dei Ministeri competenti, delle attività tecnico-economiche del settore ippico che richiedono tempi e procedure non compatibili con l’attuale gestione ministeriale.
I principi di attuazione della Riforma, dopo una pesantissima pausa di 7 mesi, sono nuovamente contenuti nell’ambito del Collegato Agricolo la cui approvazione è prevista alla Camera per la prossima settimana...LA RAPPRESENTANZA UNITARIA comunica: "Tutti i giorni leggiamo e mandiamo SOS per chiedere aiuto e tentare di salvare gli allevamenti, gli allevatori e tutto il loro indotto e prima di tutto il cavallo italiano...
COORDINAMENTO IPPODROMI comunica "Il Coordinamento Ippodromi ( associazione di dodici ippodromi nazionali prende atto, con dispiacere, dell'ennesima dissociazione da parte della Federippodromi di ogni rapporto di collaborazione con la Rappresentanza Ippica e della loro smentita del comunicato fatto dal presidente della Sire dr.Pio Bruni,