Ricerca: Data: 08/02/2016 - 5 articoli
La WOW SHOW JUMPING non si occupa solamente di valorizzare e commercializzare cavalli sportivi dell’allevamento Basini ( che fa capo a Vittorio Garrone). Svolge anche attività di scouting, ovvero ricerca di giovani cavalieri talentuosi da arruolare nel Team WOW sotto la direzione tecnica e sportiva di Luca Moneta (tecnico e primo cavaliere del team)...
Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Le Imprese dell’ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, sostengono il documento concordato tra Mipaaf e Mef per il raggiungimento dell’affidamento ad un soggetto privato, sotto il controllo dei Ministeri competenti, delle attività tecnico-economiche del settore ippico che richiedono tempi e procedure non compatibili con l’attuale gestione ministeriale.
I principi di attuazione della Riforma, dopo una pesantissima pausa di 7 mesi, sono nuovamente contenuti nell’ambito del Collegato Agricolo la cui approvazione è prevista alla Camera per la prossima settimana...Il SIAG comunica “ visto il comportamento degli ippodromi ,giustamente proteso a difendere solo il loro orticello rifiutando l'unione con le categorie per difendere l'intera filiera ,(vedi la distruzione del CIN) ,chiama a raccolta tutta la filiera produttiva ( proprietari ,allevatori ,professionisti del trotto e del galoppo) affinchè si tenga pronta a manifestare così come è stato fatto l'anno scorso.
Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Con la fine del mese di Gennaio, ad una prima e sommaria valutazione dei dati, si è preso atto che la raccolta del gioco sulle scommesse ippiche ha registrato una perdita di circa il 30% del totale rispetto ai valori del Gennaio 2015, ed in particolare si è riscontrato che questo grave decremento è generato esclusivamente dalla improvvida decisione del Mipaaf di non programmare le corse per la giornata del lunedì.
Questa decisione appare gravemente penalizzante, anche in prospettiva futura, per le risorse del settore ed evidenzia una scelta superficiale non accompagnata doverosamente da provvedimenti tampone...
LONDRA. Il verdetto è arrivato al termine di una inchiesta che ha avuto inizio lo scorso novembre. Oggi la British Horseracing Authority ha sospeso il fantino Darren Egan per 12 anni! I fatti risalgono al giugno del 2013. Egan, all'epoca allievo, è stato riconosciuto colpevole di aver truccato le corse in combutta con il giocatore Philip Langford. In particolare, il 12 luglio a Chepstow e il 16 luglio a Bath il fantino ha "fermato" i cavalli Imperial Spirit e Tregereth. Philip Langford è stato interdetto dagli ippodromi per 15 anni.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1